Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha presentato ieri il progetto economico atto contrastare i cambiamenti climatici. Un quarto del bilancio verrà destinato all’iniziativa e circa mille miliardi di euro verranno reindirizzato in investimenti per rendere l’Ue più “green” nei prossimi 10 anni. Per far sì che il ‘Green Deal’ proposto dalla presidente
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ieri era in visita in Irlanda del Nord per accogliere la restaurazione dell’esecutivo decentrato della provincia britannica, dopo tre lunghi anni, e per incontrare la sua controparte irlandese Leo Varadkar. I partiti che rappresentano i nazionalisti e gli unionisti domenica hanno messo fine
READ MOREK metro 0 – New York, Stati Uniti – I mercati azionari hanno chiuso in positivo la giornata di giovedì, gli indici statunitensi hanno raggiunto livelli record in un momento particolarmente positivo visto l’allentamento delle tensioni con l’Iran, che hanno almeno per il momento scongiurato il rischio di un conflitto. Le azioni hanno risentito soprattutto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Con una percentuale media di impegni pari a poco più del 54% e di pagamenti al di sotto del 27%, si registra una significativa accelerazione, anche se, quasi al termine del sesto anno del periodo esaminato (riferito alla programmazione 2014-2020). Potrebbe quindi esserci il rischio di non riuscire ad
READ MOREK metro 0 – Londra – A tre settimane dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avvertito che Londra non avrà “il migliore degli accessi” al mercato dell’Unione europea dopo la Brexit, a meno che non acconsenta a grosse concessioni. In un messaggio franco e amichevole
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia ha annunciato di esser pronta a rispondere, appoggiata in tutto e per tutto dall’Unione europea, agli Stati Uniti se dovessero imporre dazi su beni francesi dal valore complessivo di 2,4 miliardi di dollari, inclusi prodotti come lo Champagne, il Roquefort, le borse di lusso e i rossetti.
READ MORE