Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Roma – L’Agenzia delle Entrate ha contestato a Fca (il gruppo automobilistico nato dopo l’acquisizione da parte di FIAT dell’americana Chrysler) di aver sottostimato le attività americane di Chrysler per 5,4 miliardi di euro e chiede 1,3 miliardi di arretrati. Era stata la stessa Fca a darne notizia nell’ultima relazione trimestrale,
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il mondo potrebbe dover affrontare l’ennesima sovrapproduzione di petrolio e l’ipotesi – che farebbe probabilmente crollare i prezzi dei carburanti e dell’energia – aleggia minacciosamente sui membri dell’Opec, che si riuniranno oggi e domani per delle negoziazioni a Vienna. Le nazioni produttrici di petrolio decideranno se continuare con i
READ MOREK metro 0 – Parigi – Camembert contro Facebook, Brie contro Apple, Champagne contro Amazon. Si gioca su questo iperbolico scontro l’ultimo capitolo del duello Trump-Macron, due leader che non hanno nulla in comune se non la reciproca disistima. Niente li unisce: né la cultura, né le strategie politiche, né le alleanze internazionali e neppure
READ MOREK metro 0 – Roma – Unicredit ridurrà il personale di circa 8.000 unità nell’arco del periodo 2020-2023, mentre l’ottimizzazione della rete di filiali porterà alla chiusura di circa 500 sportelli. È quanto prevede il piano presentato dalla banca oggi, 3 dicembre. Gli 8.000 tagli si concentreranno soprattutto in Italia, Germania e Austria, dove il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE ha raggiunto un accordo provvisorio che disciplinerà il riutilizzo dell’acqua per irrigare i campi, in un’ottica di transizione verso un’economia circolare. La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulle prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua. Le nuove norme, proposte dalla Commissione nel
READ MOREK metro 0 – Francoforte – La nuova presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, lunedì ha dichiarato che la crescita economica “rimane debole” all’interno dell’Eurozona non specificando se vi sia l’intenzione di immettere ulteriori stimoli in aggiunta a quelli voluti dal suo predecessore, Mario Draghi. Nel suo primo intervento di fronte al Parlamento europeo,
READ MORE