Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Oggi, in linea con il suo impegno a favore di una maggiore trasparenza nei negoziati commerciali, la Commissione europea ha pubblicato la proposta relativa a un accordo UE-USA sulla reciproca accettazione dei risultati delle valutazioni di conformità dei prodotti industriali, volta a consentire agli esportatori di richiedere la certificazione dei loro prodotti nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È entrato ufficialmente in vigore oggi l’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e Singapore. Secondo il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, l’accordo rappresenta “un elemento fondamentale per una più stretta relazione tra l’Europa e una delle regioni più dinamiche del mondo e incorona gli sforzi di questa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si annuncia Battaglia nel parlamento europeo sul Nutri-Score, il sistema di etichettatura alimentare che, sviluppato in Francia rende possibile capire a colpo d’occhio quanti grassi e altri valori nutrizionali ha un determinato alimento. È una piccola striscia colorata sull’etichetta con una serie di voti dalla A alla E. Lo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Juncker prepara le valige ma prima di lasciare definitivamente la Commissione riesce a condurre in porto una piccola rivoluzione verde nel bilancio Ue. Le tre principali istituzioni europee – Commissione, Parlamento e Consiglio – hanno concordato, proprio in queste ore, quanto spendere nel prossimo anno. La novità consiste nella
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca, Angela Merkel, mercoledì ha chiesto più investimenti – all’interno del Compact inizializzato attraverso il G20 – in direzione dei Paesi africani, per migliorare gli standard e prevenire l’arrivo di migranti in Europa. Merkel ha incontrato alcuni leader africani e organizzazioni partner internazionali, sottolineando come vada “incrementata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel 2020 la Commissione europea stanzierà 200,9 milioni di euro per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’UE. Il programma di lavoro 2020 relativo alla politica di promozione, adottato oggi dalla Commissione, definisce le principali priorità del sostegno. La politica dell’UE nella promozione dei prodotti agroalimentari si prefigge di aiutare il
READ MORE