Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Parigi – Il coronavirus e il fallimento del vertice Opec+, che non ha trovato un accordo sui tagli alla produzione di petrolio, affondano i mercati. Il nuovo venerdì nero delle Borse europee si chiude con 305 miliardi di capitalizzazione bruciata, un conto che sale a 1.350 miliardi nelle ultime due settimane,
READ MOREK metro 0 – New York – La preoccupazione ha dominato i mercati finanziari ancora una volta nella giornata di ieri. I titoli hanno registrato nuovi cali a causa delle incertezze legate alla diffusione del coronavirus. Wall Street ha affrontato una delle settimane più complicate da otto anni a questa parte. La situazione potrebbe non risolversi
READ MOREk metro 0 – Bruxelles – La Bce ha chiesto alle banche da essa controllate di essere pronte a garantire la loro operatività di fronte alla minaccia rappresentata dall’avanzata del coronavirus, invitandole a tenere conto del rischio potenziale di una pandemia nei loro piani di emergenza e di identificare un responsabile in ogni istituzione. In
READ MOREK metro 0 – Washington – Con una mossa a sorpresa, la Federal Reserve ieri ha tagliato i suoi tassi d’interesse di mezzo punto percentuale. L’intenzione è quella di fornire sostegno all’economia in un momento critico. La diffusione del coronavirus a livello globale, infatti, potrebbe impattare pesantemente sulla stessa. Jerome Powell, numero uno della Fed,
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – I Paesi scandinavi sono noti per l’ampia rete di sicurezza sociale a disposizione e per i fondi investiti nella sanità universale, nell’educazione, nell’assistenza all’infanzia e agli anziani. Tuttavia, a una spesa pubblica alta corrisponde un livello di tassazione altrettanto alto. Nel 2018, il rapporto tra gettito fiscale e PIL della
READ MOREK metro 0 – New York – Wall Street è apparso in ripresa. Rimbalzo per le Borse europee a seguito di quanto avvenuto ieri sera a Wall Street (+4,6%), uno dei maggiori guadagni giornalieri di sempre. Piazza Affari sale di oltre il 2,5% e lo stesso fanno Francoforte, Londra e Parigi. Gli acquisti in Europa
READ MORE