Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Washington – La Fed esprime crescenti preoccupazioni, relativamente ad una eventuale seconda ondata della pandemia di Coronavirus in autunno, per gli impatti che questa potrebbe causare sul sistema economico americano. In particolare, a destare allarme sono le piccole imprese: un recente sondaggio – secondo i dati riportati oggi da Reuters –
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea afferma che i paesi dell’Ue devono operare con urgenza per diversificare i propri fornitori di 5G. La dichiarazione – come riporta Reuters – è avvenuta tra le continue pressioni degli Stati Uniti al fine di vietare l’utilizzo di tecnologie provenienti dalla Cina per lo sviluppo di
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Milano – Covid, l’Italia in tre mesi ha perso 500mila posti di lavoro. È drammatico il bilancio delle conseguenze della pandemia sulla disoccupazione. Lo dicono i dati dell’ultimo rapporto Ocse presentato in un incontro dell’Università Cattolica. Un andamento peggiore che nel resto di molti altri Paesi colpiti dalla pandemia L’impatto
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Gran Bretagna e l’Unione Europea si sono confrontate per raggiungere un accordo di libero scambio commerciale. Bruxelles ritiene l’accordo improbabile, ma Londra fa sapere che potrebbe essere raggiunto a settembre. Il principale negoziatore sulla Brexit dell’Unione europea, Michel Barnier, ha dichiarato durante la conferenza stampa che il
READ MORE
K metro 0 – Budapest – Ieri il ministro delle Finanze dell’Ungheria, Mihaly Varga alla radio di stato ha lanciato un messaggio preoccupante per il suo paese: “l’economia ungherese potrebbe ridursi di circa il 5% quest’anno, più delle precedenti previsioni fatte dal governo che erano sul 3%. La ripresa potrebbe essere lenta a causa delle conseguenze della pandemia
READ MORE
K metro 0 – Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sottolineato, oggi, che l’industria automobilistica è vitale per la Romania e si può ancora sviluppare moltissimo. Iohannis ha precisato che il Paese ha potenziale, ma ha attualmente bisogno di progetti atti ad assorbire gli 80 miliardi di euro stanziati dall’UE tramite il piano di
READ MORE


