Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Berlino – A portare una ventata di ottimismo alle imprese in Germania e Francia sono i dati dei sondaggi pubblicati oggi dall’istituto tedesco Ifo e dall’ufficio statistico francese. I dati suggeriscono che entrambi i paesi sono destinati a una forte crescita nel terzo trimestre, sebbene le prospettive siano offuscate da crescenti
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Torino – Grazie ai molteplici investimenti sull’elettrificazione, si chiudono gli ammortizzatori sociali nel Polo produttivo torinese rappresentato dagli stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco. A fine settembre, infatti, i due Plant cesseranno di utilizzare il contratto di solidarietà con il conseguente rientro al lavoro di tutti i dipendenti del Polo.
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Londra – Fino a 7mila tir bloccati a Dover in attesa di entrare in Francia, ritardi di due giorni nel regolare transito delle merci provenienti dal Regno Unito e dirette verso il territorio dell’Unione europea. E’ questo lo scenario da incubo tracciato dal sottosegretario di Downing Street Michael Gove,
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Il Consiglio dei ministri tedesco ha approvato oggi il progetto di bilancio del ministro delle finanze Olaf Scholz per il prossimo anno che prevede un nuovo debito netto di 96,2 miliardi di euro per finanziare ulteriori misure volte a fronteggiare la crisi del coronavirus. Si tratta della secondo spesa
READ MORE
K metro 0 – Londra – Whitbread, proprietario del gruppo alberghiero Premier Inn, ha affermato oggi che potrebbe tagliare fino a 6.000 posti di lavoro a causa dei cali nelle prenotazioni dovuti alla pandemia di coronavirus. Si tratta del 18% dei dipendenti nei vari hotel e ristoranti. Il calo dei viaggi e del turismo è stato un brutto colpo per l’azienda che
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Il governo spagnolo ha approvato oggi la legge che regola il telelavoro, secondo il ministro del lavoro e dell’economia sociale, Yolanda Díaz, aumenterà la produttività e la competitività dell’economia spagnola. Lo ha affermato nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. Le aziende dovranno sostenere i costi del lavoro
READ MORE


