Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – New York – Forte calo si è registrato oggi per la borsa di Wall Street, trainato negativamente dalle società tecnologiche, le quali – come riportato da Associated Press – hanno subito una forte perdita, dopo mesi di rilevanti guadagni: lo S&P 500 ha perso il 3,5%, la sua più grande perdita
READ MOREK metro 0 – Londra – Secondo i dati forniti da un sondaggio pubblicato oggi da Reuters nel Regno Unito sono aumentate le perdite di posti di lavoro nelle aziende britanniche nel mese di agosto nonostante una crescita della domanda. L’indice IHS Markit / CIPS Composite Purchasing Managers ‘Index (PMI), un indicatore mensile dell’attività nelle
READ MOREK metro 0 – Londra – Buone notizie arrivano dal settore immobiliare del Regno Unito, nonostante il Covid-19 continui a scuotere l’economia globale: i prestiti ipotecari britannici hanno subito un’accelerazione nel mese di luglio e i consumatori sono tornati a fare richiesta di prestiti, come mostrano i dati della Banca d’Inghilterra oggi. Nello specifico i
READ MOREK metro 0 – Atene – La crisi nel Mediterraneo Orientale tra l’asse Grecia-Cipro–Egitto e Ankara potrebbe portare benefici all’industria della Difesa di Parigi, apprezzata a Nicosia, Atene e il Cairo per essersi posta in netto antagonismo contro la Turchia. Secondo quanto riferisce un funzionario del governo greco a Reuters, la Grecia al momento è
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il ministro dell’economia spagnolo Nadia Calvino ha affermato oggi che il Paese sta registrando una crescita economica ad un ritmo di oltre il 10% nel terzo trimestre 2020 rispetto al calo del secondo trimestre, conseguente all’impatto negativo della pandemia sull’intero sistema economico spagnolo. L’annuncio – come riportato da Reuters
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Tra il 2020 e il 2024 il sistema economico italiano dovrà sostituire oltre 2,5 milioni degli attuali occupati, perché questi ultimi avranno raggiunto l’età di pensionamento o per altre cause. Questo dato, sommato agli incrementi (o alla diminuzione) degli occupati previsti in base ai possibili andamenti annuali del Pil, determinerà
READ MORE