Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Berlino – Dopo un quasi blackout nel gennaio scorso, s’è verificato un altro improvviso calo di frequenza nella rete elettrica europea. “Tuttavia, l’interruzione di lunedì pomeriggio è stata molto inferiore rispetto a quella di gennaio – ha affermato martedì un portavoce dell’operatore di rete di trasmissione tedesco Amprion -: la sicurezza
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – E’ un mercato del lavoro in chiaroscuro quello fotografato da Pordata, il database di statistiche ufficiali sul Portogallo e l’Europa, creato dalla Fondazione Manuel Dos Santos nel 2010. Un mercato del lavoro che colloca il paese lusitano al terzo posto nell’Unione Europea per la più alta percentuale di persone
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Dopo il 2020 “annus horribilis” per il turismo con 233 milioni di presenze in meno sul territorio italiano rispetto al 2019, il 2021, per come è iniziato, non promette niente di buono, anzi, rischia di andare peggio. E comunque, le aspettative degli operatori sono rivolte al 2023
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – In Belgio, da un’indagine condotta dal servizio studi dell’UCM, organizzazione professionale belga, risulta che più di quattro imprenditori su dieci, dopo essere stati spinti inizialmente dal governo a introdurre il telelavoro, per i propri dipendenti, oggi sono decisamente favorevoli a mantenere questa modalità lavorativa anche per il futuro. Il
READ MORE
K metro 0 – Berlino – L’annuncio lo ha dato, mercoledì, il ministro delle Finanze tedesco, durante una conferenza stampa sulle previsioni delle entrate fiscali. La Germania, ha detto Olaf Scholz, vuole fissare tariffe minime per i biglietti aerei al fine da indurre i viaggiatori a scegliere mezzi di trasporto meno dannosi per l’ambiente. Traduzione: incentivare
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea prevede, che la ripresa della crescita economica andrà di pari passo con l’aumento delle vaccinazioni e l’allentamento delle restrizioni con un forte rilancio delle economie dell’UE e della zona euro. La crescita prevista sarà trainata dai consumi privati, dagli investimenti e dalla crescente domanda di esportazioni
READ MORE


