Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Kiev – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in missione in Ucraina. L’agenda del Ministro prevede incontri con il Presidente della Repubblica Volodomyr Zelensky, con il Primo Ministro Denys Shmygal, con il Ministro degli Affari Esteri Dmytro Kuleba e con il Ministro dell’Interno e
READ MORE
K metro 0 – Vienna – La variabile geografica conta molto. A Vienna si guadagna di più. Ed anche nel Voralberg, il più occidentale dei nove Stati federali austriaci, al confine con la Svizzera (che nel 1919, dopo il crollo dell’impero asburgico votò un referendum per l’annessione alla Confederazione elvetica e ancora oggi i sondaggi
READ MORE
K metro 0 – Copenhagen – Da Gulliver a Lilliput. Dopo la Brexit, l’uscita dalla grande unione europea, il Regno Unito ricrea un suo spazio economico con tre piccoli paesi (Norvegia, Islanda e Lichtenstein) che insieme arrivano a meno di 6 milioni di abitanti (5.786.000 per l’esattezza, con la Norvegia che fa la parte de
READ MORE
K metro 0 – Sarajevo – La pietra, simbolicamente posta, per la costruzione della centrale idroelettrica “Buk Bijela” sul fiume Drina, è di nuovo un argomento di attualità nel piccolo Paese balcanico. Secondo alcuni media locali, l’UNESCO sta facendo pressioni sul Ministero degli Affari Esteri della Bosnia-Erzegovina, guidato da Bisera Turkovic, affinché blocchi la costruzione
READ MORE
K metro 0 – Ankara – La Turchia punta ad avere 16.775 chilometri di ferrovia a partire dal 2023, ovvero quando si celebrerà il centesimo anniversario della sua repubblica. L’attuale lunghezza della ferrovia nel paese è di 12.803 chilometri, ha detto Adil Karaismailoglu, il ministro turco dei trasporti e delle infrastrutture, ai giornalisti nella provincia
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Londra – I ministri delle Finanze del G7 hanno raggiunto uno storico accordo su una tassazione minima a livello globale per i profitti delle grandi multinazionali. Accordo che punta a colpire soprattutto le multinazionali del settore tecnologico, come Amazon e Microsoft, istituendo una tassazione minima a livello globale sui
READ MORE


