Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Bollette luce e gas, arriva la stangata per le imprese. Nel primo trimestre di quest’anno le imprese saranno chiamate a pagare, rispetto al 2019 (anno pre-pandemia), ben 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas. Togliendo a questo importo 1,7 miliardi di misure di
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Francia e Germania, due Stati che costituiscono il motore dell’integrazione europea, stanno adottando soluzioni differenti per affrontare, nel modo più efficace ed efficiente possibile, le sfide causate dal cambiamento climatico. Da un lato, Emmanuel Macron rimette la costruzione dei reattori nucleari al centro della politica energetica francese. Oggi, il
READ MORE
K metro 0 – Londra – Ricercatori europei e italiani hanno ottenuto quantità di energia record dalle reazioni di fusione nucleare. Eurofusion ha infatti conseguito una quantità record di energia prodotta da fusione (59 megajoules contro il precedente primato di 21,7). Il risultato è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa che si è
READ MORE
K metro 0 – Baku – A Baku, presso il Palazzo Gulustan, venerdì 4 febbraio si è tenuta l’VIII Riunione Ministeriale del Consiglio Consultivo del Corridoio Meridionale del Gas (SGC). Hanno preso parte all’incontro il commissario europeo per l’Energia Kadri Simson, il commissario europeo per il Vicinato e l’Allargamento Oliver Varhelyi, nonché rappresentanti di Stati
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le aziende tedesche stanno individuando modelli di lavoro ibrido per la fine dell’emergenza pandemica. Un sondaggio dell’Istituto di ricerca in economia Zew di Manneheim anticipa un balzo in avanti nelle società che intendono ricorrere al lavoro dei dipendenti da casa, perlomeno in parte. Dagli uno ai tre giorni a
READ MOREK metro 0 – Nicosia – Gli arrivi di visitatori, sull’isola mediterranea, sono aumentati l’anno scorso, ma si trovano al di sotto del 50% rispetto alla soglia record, registrata nel periodo pre pandemico. È quanto affermano i dati ufficiali, nella giornata odierna. Il turismo costituisce oggi il 15% del PIL dell’economia cipriota. Nel 2019, un
READ MORE


