Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Roma – I capi di governo dei quattro paesi del Mediterraneo hanno incontrato venerdì a Roma il presidente del Consiglio Mario Draghi. Con l’obiettivo di spingere l’Ue ad adottare, di comune intesa, misure urgenti per contrastare l’impennata dei prezzi del gas e dell’elettricità. Il premier spagnolo Pedro Sánchez esclude di agire
READ MOREK metro 0 – Baku – Il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha ricevuto ieri una delegazione degli Emirati Arabi Uniti guidata dal ministro dell’Energia e delle Infrastrutture, Suhail Al Mazrouei, riporta una nota stampa della presidenza. L’Azerbaigian ha firmato importanti accordi con gli Emirati, in materia di cooperazione energetica nel promettente settore fotovoltaico azero. La
READ MOREK metro 0 – Londra – Nel Regno Unito, è probabile che i prezzi della benzina scendano dai livelli record raggiunti ultimamente, grazie al calo dei costi del carburante all’ingrosso e all’attenuazione dei prezzi globali del petrolio, hanno affermato i gruppi automobilistici britannici, citati dalla Bbc. Il prezzo medio per un litro di benzina ha
READ MOREK metro 0 – Parigi – Banque de France si rifà il belletto. Dopo aver dato un cattivo esempio, affidando nel 2018 a BlackRock (il colosso americano del risparmio investito) il controllo sugli stress test della BCE (per la verifica della tenuta patrimoniale del sistema bancario nazionale) permettendo poi alle stesse banche francesi sotto esame
READ MOREK metro 0 – Mosca – La Banca Centrale russa ha annunciato che la Borsa di Mosca non riaprirà agli scambi azionari per tutta la settimana dal 14 al 18 marzo. La Banca Centrale, attraverso il proprio sito web, ha annunciato che le operazioni in valuta straniera riprenderanno alle 10 di lunedì (ora locale) e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Guerra Ucraina-Russia, in arrivo il quarto pacchetto di sanzioni contro Mosca da parte dell’Unione europea. E’ quanto ha anticipato la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen a Versailles, sottolineando che tali misure “isoleranno ulteriormente la Russia dal sistema economico globale” e “aumenteranno ulteriormente il costo per Putin dell’invasione
READ MORE