Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – Ventimila giornalisti lombardi tra pubblicisti e professionisti, sono pronti al voto per il rinnovo delle cariche nei Consigli nazionali e regionali dell’Ordine. Si voterà nei seguenti giorni: mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre in forma telematica (dalle 10 alle 20); domenica 24 ottobre in presenza al seggio di Milano
READ MOREK metro 0 – Roma – La Cei dice no ai muri per fermare i migranti. “Il diritto di chiedere asilo se viene reso impossibile da un muro è una barbarie”. Monsignor Giancarlo Perego, presidente della Commissione per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana e della Fondazione Migrantes, respinge categoricamente la lettera inviata da dodici
READ MOREK metro 0 – Roma – Gli esperti delle Nazioni Unite in materia di diritti umani hanno esortato oggi il Governo italiano e le imprese italiane a intraprendere azioni decisive per porre fine allo sfruttamento dei lavoratori migranti stranieri e affrontare il loro status giuridico precario. Al termine di una visita ufficiale di 10 giorni
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – “Non possiamo tacere alle nuove generazioni le verità che danno senso alla vita”. Educazione non è solo “conosci te stesso”, ma anche conosci “tuo fratello, il creato e il Trascendente”. E ancora: “Ci sta a cuore una formazione integrale”, che non è solo “conoscere se stessi” ma
READ MOREK metro 0 – Roma -“Oggi ho la grande opportunità di frequentare un corso che fa riflettere sui bambini in situazioni di conflitto armato, su come possiamo lavorare insieme per proteggerli. Non c’è un giorno che vivo senza il ricordo degli spari, del pianto, delle urla e della violenza che ho subito in Afghanistan. Mi
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Bollette di luce e gas, aumenti al via. Scattano infatti le maggiorazioni previste nel quarto trimestre che peseranno sulle tasche degli italiani a partire da oggi. Ma a quanto ammonta il rincaro? Si passa da una media del +29,8% per l’elettricità al +14,4% per il gas. Questo
READ MORE