Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – Alla Galleria d’arte “La Pigna”, presso Palazzo Maffei Marescotti, sede dell’Opera Romana Pellegrinaggi (galleria voluta, a suo tempo, da un Pontefice come Paolo VI, molto attivo nella promozione dell’arte come fattore di crescita sociale e diffusione del sentimento religioso, e da decenni punto di riferimento dell’UCAI, Unione Cattolica Artisti
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il governo spagnolo ha approvato oggi una bozza di legge che amplia il diritto all’aborto per le adolescenti e mira a concedere alle lavoratrici un congedo mestruale retribuito. Se approvato, la Spagna potrebbe essere il primo paese in Europa a realizzare un’iniziativa del genere. Le misure fanno parte di
READ MORE
K metro 0 – Roma – Appello della Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo RIDE per riattivare a Pitigliano i Colloqui mediterranei di Giorgio La Pira rivolto ai partecipanti alla conferenza “Il Mediterraneo e la Carta di Firenze 2022” organizzata dall’Associazione Italiana Docenti Universitari (AIDU), oggi 13 maggio 2022 a Roma, presso l’aula Volpi del
READ MOREK metro 0 – Roma – “La accentuata diminuzione della natalità rappresenta uno degli aspetti più preoccupanti delle dinamiche sociali contemporanee e segnala una difficoltà. Occorre insistere nel perseguire condizioni che consentano alle giovani generazioni di costruire il proprio futuro e, in questo senso, va garantita piena dignità ai giovani, alle donne, alle famiglie”. Lo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della riunione che si è svolta questa mattina al ministero del Lavoro. Nessuna risposta, lamentano i sindacati di categoria, è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali
READ MORE
K metro 0 – Roma – Sotto il nobile cappello delle linee guida per il nuovo contratto di servizio che lega l’azienda allo stato, si appalesa un improprio riferimento ai programmi di approfondimento. Lì si rintraccerebbero, infatti, valutazioni di merito sulla struttura e sui modelli dei talk. In verità, il sapore della vicenda è proprio
READ MORE