Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – Quanto spendono le Regioni italiane per giornali e riviste? A calcolarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 dalle Regioni (per questa voce di spesa non sono presi in esame
READ MORE
K metro 0 – Londra – Cineworld ha cancellato tutte le proiezioni britanniche di un film su Fatima, figlia del profeta Muhammad, che aveva suscitato proteste fuori di molte sale cinematografiche a Bolton, Birmingham e Sheffield, riferisce Bolton News. Il Bolton Council of Mosques ha definito il film “blasfemo” e “sostenuto da un’ideologia settaria”. Più
READ MORE
K metro 0 – Roma – La pagina 6 del Corriere della sera della scorsa domenica -con la lista (presunta, ovviamente) dei cosiddetti influencer e opinionisti di fede putiniana- rimarrà negli almanacchi come un incubo da evitare. E ciò malgrado l’autorevolezza delle autrici che hanno firmato l’inquietante articolo. L’iniziativa del quotidiano di via Solferino di
READ MORE
K metro 0 – Roma – Nel corso dell’annuale assemblea, il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia ha voluto ringraziare tutti gli Italiani che, in queste settimane, iniziando dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, dai Sottosegretari di Stato alla Difesa, Giorgio Mulè e Stefania Pucciarelli, dal Presidente della Commissione Difesa della Camera, Gianluca
READ MORE
K metro 0 – Roma – Gloriya Sadykova, giovane artista kazaka, da piu’ di 10 anni vive a Roma, ed è figlia d’arte. “Mio padre – ricorda Gloriya – era pittore e, da bambina, mi portava nel suo enorme laboratorio creativo; là m’insegnava a guardare il mondo in modo artistico e io mi sentivo come
READ MOREK metro 0 – Roma – A quasi 2 anni e mezzo dallo scoppio della pandemia, in Italia sono in arrivo importanti novità per lo smart working. Per i dipendenti del settore privato con almeno un figlio ‘piccolo’, il lavoro agile è stato prolungato fino al 31 luglio. Sino a questa data, quindi, sarà possibile
READ MORE