Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il mercato del lavoro italiano è una realtà interessante e spesso fraintesa da parte delle migliaia di giovani che, ogni anno dopo aver superato l’esame di maturità alle scuole superiori, si trovano davanti all’annosa questione del dover scegliere fra cercare il lavoro con il diploma oppure intraprendere un corso
READ MOREK metro 0 – Roma – In occasione dell’appena trascorsa Giornata internazionale della Libertà di stampa del 3 maggio (e, a maggior ragione, in un momento in cui tale libertà nella stessa Europa, specialmente centro-orientale, sta andando incontro a limitazioni sempre piu’ subdole), recensiamo volentieri questo romanzo autobiografico di Angelo Jannone, “Un’arma nel cuore” (Gambini
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nella classifica stilata, da Reporters sans frontières sulla libertà di stampa mondiale, l’Italia scende alla 58esima posizione e perde 17 posizioni rispetto ai dati diffusi nel 2021. Sono in totale 180 i Paesi valutati da Rsf nel suo report 2022. Di questi, il 73% è caratterizzato da situazioni “molto
READ MOREK metro 0 – Roma – Considerazioni interessanti su come tornare a vivere dopo il lockdown ce le raccontano in modo pragmatico, ma “unico”, a dir poco, coinvolgente, Adelia Lucattini e Monica Horovitz. Un libro, ricco di emozioni, talvolta, fragili, ma nel contempo, coraggiose, vissute dagli psicoanalisti in più parti del mondo, impegnati in prima
READ MOREK metro 0 – Parigi – I pubblici ministeri francesi hanno avviato a fine aprile un’indagine preliminare sul “monitoraggio” dei musulmani da parte di un sito web di estrema destra. Taha Bouhafs, giornalista francese, ha dichiarato sui social media che la Procura di Parigi ha avviato l’indagine sul sito web di Fdesouche, il quale avrebbe
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Dal 1° marzo 2022, la legge riconosce a tutti i nuclei familiari con figli a carico (lavoratori dipendenti e autonomi) l’assegno unico universale, che viene erogato dal mese di marzo a quello di febbraio dell’anno successivo, con importo variabile a seconda dell’Isee, cioè dell’indicatore della situazione economica
READ MORE