Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Adnkronos – Roma – Il 66,9% degli italiani è d’accordo sulla modifica dell’attuale legge sulle pensioni. Di questi il 37,5% pensa che si dovrebbe andare in pensione dopo una certa età (60 o 62 anni) a prescindere dai contributi mentre il 29,4% crede che misure come quota 100 o quota 102,
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il 12% degli studenti ha subito molestie sessuali in Austria. È il risultato di un sondaggio presentato oggi dall’Unione degli studenti austriaci (ÖH). Il dato eclatante è che solo il 20% circa dei casi è stato segnalato all’autorità competente. Lo riferisce il quotidiano austriaco online diepresse.com. I questionari sono
READ MORE
K metro 0 – Roma – La panificazione italiana sta vivendo la sua crisi peggiore dal dopoguerra ad oggi. Sono già decine, forse centinaia, le aziende che hanno deciso o stanno decidendo di chiudere a causa dell’aumento sui prezzi dell’energia elettrica e delle materie prime. Non solo, la crescita inarrestabile dell’inflazione oramai deflagrata a livelli
READ MORE
K metro 0 – Lecce – Confindustria Lecce, con il supporto della Camera di Commercio, ha istituito uno Sportello dedicato allo sviluppo della produttività, dell’efficienza e della competitività delle imprese, e alla diffusione dell’innovazione tecnologica e della qualità. Lo Sportello si propone il duplice obiettivo di dare indicazioni utili per muovere i primi passi a
READ MOREK metro 0 – Roma – I “diritti dei cittadini, al Nord come nel Mezzogiorno, nelle città come nei paesi nelle metropoli come nelle aree interne, devono poter vivere la piena validità dei principi costituzionali“. E’ il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di fronte ai sindaci italiani riuniti a Bergamo, riferisce l’Adnkronos. “È nella
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nonostante la tendenza a nasconderlo, a condannarlo e a parlarne solo quando vengono denunciate situazioni limite, il lavoro minorile è un fenomeno ampiamente diffuso. Non solo nei paesi in via di sviluppo. Ma anche e ormai forse soprattutto in quelli più avanzati. Ci sono più di 300 milioni di
READ MORE