Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Separazione, un momento difficile e molto doloroso, sia per i coniugi che decidono di chiudere la loro relazione e il loro rapporto d’amore, sia per i figli che devono vivere questo cambiamento della forma della loro famiglia e la “separazione” tra i loro genitori, visti insieme e uniti per
READ MOREK metro 0 – Roma – Lo sviluppo digitale, in chiave sostenibile, al servizio del passeggero che ha subito un volo cancellato o un volo in ritardo. Questa è la nuova innovazione di ItaliaRimborso, che fornisce un servizio gratuito al viaggiatore per ottenere i risarcimenti previsti dal Regolamento Comunitario 261/2004 e dalla Convenzione di Montreal
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Inps introduce la nuova modalità di conferimento della delega digitale da remoto attraverso il riconoscimento dell’identità del delegante in modalità web-meeting (e quindi in videochiamata, senza necessità di accesso fisico in sede). Lo comunica una nota che spiega cos’è e come funziona il nuovo servizio che da oggi è
READ MOREK metro 0 – Marche – Uno dei segni più clamorosi dell’arretratezza culturale di alcune zone della Calabria e della Sicilia, era l’omertà innanzi a delitti compiuti dalla criminalità organizzata, per cui ognuno si faceva “i fatti suoi”, in base alla codarda saggezza popolaresca del “chi non vede, chi non sente e tace, campa 100
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Il Comune di Altilia, in provincia di Cosenza, registra la concessione di un contributo economico a favore della Biblioteca Comunale. Il Decreto del Ministero ha inserito un fondo economico per un importo di quasi 5 mila Euro da destinare ad acquisto di libri nell’ambito del sostegno all’Editoria Libraria 2022.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dal 1 agosto in Belgio, la consultazione telefonica del medico di base non sarà più gratuita. D’ora in poi chi consulterà il proprio medico di base per telefono o videochiamata dovrà pagare. Durante la pandemia di Covid-19, l’ente statale belga per l’assistenza sanitaria, INAMI, aveva predisposto un sistema di
READ MORE