Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Adnkronos – Roma – Arriverà nel 2024 l’assegno di inclusione, il ‘nuovo’ reddito cittadinanza. Su come funziona e chi ne ha diritto per l’erogazione, le ultimissime – in base alla bozza del Dl Lavoro che circola a Montecitorio – dicono che il richiedente deve essere cittadino Ue, o suo familiare titolare del diritto di soggiorno
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – La patente, la tessera sanitaria e la tessera elettorale potrebbero presto essere accessibili dall’app Io. Nel corso della sua audizione oggi, in Commissione Affari costituzionali, il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, ha detto che sta “lavorando per inserire tre importanti documenti
READ MORE
K metro 0 – Roma – In occasione del 100° anniversario del Leader Nazionale dell’Azerbaigian Heydar Aliyev, si è svolta a Roma la piantumazione di alcuni alberi nel parco di Villa Borghese a Roma, organizzata dall’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia. All’evento hanno preso parte l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana, Rashad Aslanov, l’Ambasciatore
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Sono onorato che mi è stato assegnato questo incarico, che definisce nuove prospettive nella mia vita. Inoltre, tengo a dirvi che sarò all’altezza della vostra fiducia e del vostro rispetto, e farò del mio meglio per condividere con voi tutto ciò che favorisce la pace e la giustizia e
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – L’Inps adegua gli importi dell’assegno unico e universale (Auu) e aggiorna le modalità di pagamento. Le famiglie infatti hanno diritto ad un incremento automatico dell’importo dell’Auu con effetto retroattivo, da gennaio 2023. E’ quanto si legge in una nota che ricorda come a stabilirlo sia la Legge
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – L’European Islamophobia Report 2022 ha indicato la Danimarca come il Paese oggi più difficile per i musulmani, insieme a Francia e Austria. Il problema, chiaramente, pur in misura diversa secondo i singoli contesti nazionali, riguarda un po’ tutti i Paesi scandinavi. Caso emblematico, anzitutto la Svezia, dove, dal 2009, da un
READ MORE