Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – La nuova puntata di “Report” condotta da Sigfrido Ranucci, porta alla luce una serie di inchieste che spaziano dall’attualità italiana fino a questioni geopolitiche e sociali di livello globale. Si parte con una disamina approfondita sulla gestione recente del Ministero della Cultura in Italia, analizzando decisioni e vicende interne
READ MORE
K metro 0 – Ankara – Nonostante novembre sia alle porte un sole estivo illumina Taṣucu, cittadina portuale di una certa importanza nella regione di Mersin, sudovest della Turchia. Sono le dieci del mattino ed al porto è attesa la Dada Star, nave cargo riconvertita a traghetto, proveniente dal porto di Tripoli, Libano. Dal primo
READ MORE
K metro 0 – Vienna – L’Unione europea è sempre più intollerante. Dopo l’impennata di episodi di antisemitismo dal 7 ottobre 2023, si segnala anche un lento e graduale aumento dell’islamofobia. Secondo l’Agenzia Ue per i diritti fondamentali (FRA), infatti, oggi un musulmano su due nell’Ue è vittima di “razzismo e discriminazione nella vita quotidiana”.
READ MORE
K metro 0 – Roma – Alla Festa del Cinema di Roma è stato proiettato ultimamente “Non dirmi che hai paura”: film, realizzato nel 2023, tratto dall’omonimo romanzo del 2014 dello scrittore milanese Giuseppe Catozzella (edito da Feltrinelli, e vincitore del Premio Strega Giovani), autore di reportage e collaboratore di varie testate. Romanzo che s’ispirava
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Forze dell’ordine accusate di fare “racial profiling” durante fermi e controlli e dibattito pubblico ormai “sempre più xenofobo”, con discorsi politici che hanno avrebbero assunto toni “fortemente divisivi e antagonistici” soprattutto nei confronti di migranti, rom e comunità Lgbt. E’ questa l’accusa all’Italia contenuta nel rapporto della commissione contro il
READ MORE
K metro 0 – Il Cairo- Alaa Abdel Fattah è il più noto prigioniero politico britannico-egiziano. Blogger, scrittore e attivista democratico, è stato in carcere per la maggior parte degli ultimi dieci anni. Arrestato nel settembre 2019, sei mesi dopo aver scontato una precedente condanna a cinque anni, è stato condannato nel 2021 per diffusione
READ MORE