Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Nel suo discorso pronunciato dinanzi all’organo consultivo del Consiglio d’Europa in materia costituzionale, noto anche come Commissione di Venezia, il Segretario generale Marija Pejčinović Burić ha apprezzato il suo lavoro definendolo “un importante pilastro dell’architettura giuridica europea”. Rivolgendosi ai suoi 62 paesi membri e ad altri partecipanti a una delle quattro
READ MOREK metro 0 – Egitto – Con una nota ufficiale scrive Amnesty, abbiamo denunciato le torture subite in custodia di polizia da Alaa Abdel Fattah, il blogger e attivista protagonista della rivolta del 2011, e i maltrattamenti subiti dal suo avvocato Mohamed el-Baqer sono un drammatico esempio dei metodi brutali cui le autorità egiziane sono
READ MOREK metro 0 – Piemonte – «Mettiamo a disposizione della III e IV Commissione permanente e del Comitato per la valutazione della normazione e valutazione delle politiche del Consiglio Regionale il nostro studio dedicato al gioco pubblico e alle dipendenze in Piemonte (presentato a Torino lo scorso 7 maggio, presso la sede della Città metropolitana),
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha deciso ieri di rimuovere gli Emirati arabi uniti (EAU) e le Isole Marshall dalla lista UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali, cioè dalla Lista (nera). Il consiglio inoltre ha rilevato che l’Albania, il Costa Rica, Maurizio, la Serbia e la Svizzera rispettano tutti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di giustizia dell’UE per quanto riguarda il nuovo regime disciplinare dei giudici polacchi, chiedendo un procedimento accelerato. Il 3 aprile 2019 la Commissione ha avviato la procedura d’infrazione in questione, ritenendo che il nuovo regime disciplinare comprometta l’indipendenza giudiziaria
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – I Ministri della Giustizia del Consiglio d’Europa si riuniranno a Strasburgo il 14 e 15 ottobre per una conferenza organizzata sotto gli auspici della Presidenza francese del Comitato dei Ministri, con la presenza di rappresentanti provenienti da 47 paesi. I Ministri discuteranno dell’accesso al diritto e alla giustizia nell’era digitale
READ MORE