Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – La regolarizzazione dei lavoratori stranieri, braccianti agricoli, colf e badanti costerà ai datori di lavoro 500 euro per ogni lavoratore, un contributo forfettario che dovrà essere versato a seguito dell’istanza presentata dal 1° giugno al 15 luglio 2020, per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Nei Paesi Bassi, presto verrà introdotta una nuova misura nazionale per combattere l’abuso di alcol: si tratta di un braccialetto alla caviglia. Pertanto, i consumatori di bevande alcoliche non potranno più passare inosservati, riportano i media olandesi. “Disperatamente necessario”, ha dichiarato il Ministro Ferd Grapperhaus. “L’abuso di alcol costa allo stato circa
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Non solo diritto alla disconnessione. Per Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, “a partire dalla fase 2 c’è la necessità di togliere l’unilateralità della decisione di utilizzare la modalità di lavoro da casa al datore di lavoro, com’è stato in questa prima fase determinata dall’emergenza sanitaria, e ripristinare la
READ MOREK metro 0 – Berlino – Nella giornata di ieri il Parlamento tedesco ha reso punibile il reato di bruciare la bandiera dell’Unione europea con una pena fino a tre anni di carcere, classificandolo come un crimine di odio. Bruciare la bandiera dell’UE è pari al crimine di contaminazione della bandiera tedesca. Lo stesso vale
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – Molto sta facendo discutere, nelle cronache giornalistiche italiane, a proposito di Silvia Romano, la sua conversione all’Islam. La nostra opinione pubblica si è divisa in due tronconi: uno, grazie al cielo maggioritario, che la rispetta e non giudica; l’altro, è invece l’espressione del vituperio, del disprezzo, dell’odio
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Una Festa della Mamma faticosa quella che le lavoratrici italiane festeggeranno domani: nel momento in cui la fase di rientro al lavoro si avvia verso il completamento, si acuiscono ancora di più i disagi connessi alla doppia gestione ‘lavoro e famiglia’. Specie per i 3 milioni di donne
READ MORE