•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
    • Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia
    • Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale
  • 2025-11-06T07:14:15+01002025-11-06T07:11:16+01002025-11-06T03:51:20+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Macron e Mattarella, un incontro per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

    Macron e Mattarella, un incontro per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci0

    • Cultura, Politica
    • 4 Maggio 2019

    K metro 0 – Parigi – I presidenti di Francia e Italia, nella giornata di giovedì, hanno depositato una corona di fiori sulla tomba di Leonardo da Vinci, morto nella città francese di Amboise, 500 anni fa. Emmanuel Macron e Sergio Mattarella hanno voluto mostrare il proprio attaccamento al sito culturale che unisce le due

    READ MORE
  • Regno Unito. La scoperta di un probabile ritratto di Leonardo Da Vinci segna il 500° anniversario della sua morte

    Regno Unito. La scoperta di un probabile ritratto di Leonardo Da Vinci segna il 500° anniversario della sua morte0

    • Cultura
    • 3 Maggio 2019

    K metro 0 – Londra – Martin Clayton, responsabile per le stampe della Royal Collection britannica e consigliere artistico della Corona, il 3 maggio stava studiando una mostra per la Queen’s Gallery di Londra, quando ha identificato un disegno come uno studio di Leonardo, realizzato da un assistente non identificato poco prima della morte del

    READ MORE
  • “L’UE nella mia regione 2019”: riflettori puntati su migliaia di progetti finanziati dall’UE

    “L’UE nella mia regione 2019”: riflettori puntati su migliaia di progetti finanziati dall’UE0

    • Cultura, Speciale
    • 2 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Visitate l’Università di Borås in Svezia per vedere come trasformare i funghi in carburante; date un’occhiata alla nuovissima caserma dei vigili del fuoco di Covilhã, in Portogallo; fate un giro nel Centro Energetikum di Pinkafeld, in Austria, per capire come l’energia eolica e solare può essere sfruttata e distribuita

    READ MORE
  • DiscoverEU: alla scoperta dell’Europa, altri 20.000 pass di viaggi per i diciottenni. Un opportunità di scoprire il vecchio continente

    DiscoverEU: alla scoperta dell’Europa, altri 20.000 pass di viaggi per i diciottenni. Un opportunità di scoprire il vecchio continente0

    • Cultura, Speciale
    • 2 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – DiscoverEU è un’esperienza di viaggio aperta ai giovani europei, compresi quelli provenienti da contesti svantaggiati, che consente loro di imparare viaggiando. La Commissione europea dà oggi il via a una nuova tornata di candidature per ottenere i pass di viaggio DiscoverEU. Tutti i diciottenni dell’UE hanno tempo fino al

    READ MORE
  • Parigi. Importante mostra al Museo d’Orsay, raccoglie testimonianze artistiche sull’identità afro-europea  

    Parigi. Importante mostra al Museo d’Orsay, raccoglie testimonianze artistiche sull’identità afro-europea  0

    • Cultura
    • 1 Maggio 2019

    K metro 0 – Parigi – Il Museo d’Orsay di Parigi ospiterà fino al 21 luglio prossimo, l’imperdibile mostra “Le modele noir, da Géricault a Matisse”. Il titolo è volutamente ambiguo, (questo doppio senso ce    lo conferma il Presidente del Museo, come si legge nel catalogo) dal momento che il visitatore può utilizzare entrambe le accezioni

    READ MORE
  • Bruxelles. Settimana europea della gioventù 2019: “Io e la democrazia”

    Bruxelles. Settimana europea della gioventù 2019: “Io e la democrazia”0

    • Cultura
    • 29 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Settimana europea della gioventù, organizzata ogni due anni, celebra e promuove le attività dedicate ai giovani attraverso eventi organizzati in tutti i paesi partecipanti al programma Erasmus+. Oltre agli eventi faro di Bruxelles centinaia di attività e iniziative sono organizzate a livello locale. Alla precedente settimana europea della

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Macron e Mattarella, un incontro per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Macron e Mattarella, un incontro per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    • Corpo Diplomatico, Cultura
    • 30 Ottobre 2025
  • Uffizi, fino dicembre le aperture serali del venerdi al corridoio vasariano
    Uffizi, fino dicembre le aperture serali del venerdi al corridoio vasariano
    • Cultura
    • 28 Ottobre 2025
  • Praga, festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili
    Praga, festival europeo sull'architettura e sull'urbanistica sostenibili
    • Cultura
    • 24 Ottobre 2025
  • Pompei, scoperta una possibile torre in una domus
    Pompei, scoperta una possibile torre in una domus
    • Cultura
    • 20 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan