Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022

K metro 0 – Bruxelles – Oggi il nuovo progetto pilota i-Portunus, finanziato dalla Commissione, lancia il secondo dei tre inviti a presentare candidature per finanziare la mobilità europea degli artisti. Con un bilancio complessivo di un milione di euro, questo progetto mira ad aiutare fino a 500 artisti a costruire o migliorare le collaborazioni e a creare
READ MORE
“IMMAGICA. Arte italiana. Un viaggio nella Bellezza” è visitabile dal 31 maggio al 31 agosto al Museo Nazionale Simon Janashia (C.so Rustaveli 3). – Città di Tbilisi K metro 0 – Tbilisi – L’arte esplorata con tecnologie innovative. Un affascinante itinerario virtuale attraverso il tempo e i capolavori della pittura e scultura italiane. Una sinfonia
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Premio Carlo Magno della gioventù va al progetto italiano Europhonica IT, un programma radio dove i giovani condividono le loro storie e i loro punti di vista sull’Europa. A consegnare il premio nel corso della cerimonia che si è tenuta ad Aquisgrana, in Germania, il Vicepresidente del Parlamento
READ MORE
K metro 0 – New York – Ci sarà anche un bel pezzo d’Italia alla Book Expo America (BEA) di New York, la fiera che si tiene annualmente negli Stati Uniti con la più grande selezione di titoli in lingua inglese del pianeta. La BEA è infatti tra i maggiori eventi al mondo dedicata a libri, lettori e scrittori, che con eventi speciali
READ MORE
K metro 0 – Cannes – La 72esima edizione del Festival di Cannes si è conclusa sabato sera con il conferimento di un totale di 9 premi a 7 coproduzioni sostenute dal Fondo Eurimages. Nella competizione ufficiale, il GRAND PRIX è stato assegnato ad Atlantique di Mati Diop (FR, SN, BE) e il PREMIO MIGLIOR REGIA ai
READ MORE
K metro 0 – Cannes – Sfilate di moda e tra una passerella e l’altra una mezza dozzina abbondante di film, la dose giornaliera. Il festival di Cannes è sempre stato, almeno negli ultimi decenni l’occasione di eleganza, talvolta presunta e spesso sedicente – ma certo dipende dall’idea del buono e del cattivo gusto che ciascuno
READ MORE