• Europa Creativa (2021-2027): un programma più ambizioso che raddoppia le risorse

    Europa Creativa (2021-2027): un programma più ambizioso che raddoppia le risorse0

    K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo programma di Europa Creativa dando così un forte riconoscimento al ruolo e al valore della cultura nelle politiche europee portando il budget da 1,4 a 2,8 miliardi di euro. Il budget previsto per il periodo 2021-2027 è addirittura raddoppiato, nel nuovo testo approvato, infatti,

    READ MORE
  • Serbia: necessità di rafforzare l’insegnamento delle lingue minoritarie

    Serbia: necessità di rafforzare l’insegnamento delle lingue minoritarie0

    K metro 0 – Strasburgo – Oggi, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha pubblicato un nuovo rapporto sull’attuazione della Carta europea per le lingue regionali o minoritarie nella Repubblica di Serbia e le raccomandazioni indirizzate alle autorità serbe. La Carta si applica ad albanese, bosniaco, bulgaro, bunjevci, croato, ceco, tedesco, ungherese, macedone, romanì, rumeno, slovacco, ucraino

    READ MORE
  • Viaggi, food e mostre in giro per l’Europa: ecco i prossimi eventi

    Viaggi, food e mostre in giro per l’Europa: ecco i prossimi eventi0

    K metro 0 – Parigi – L’Europa racchiude un patrimonio storico culturale immenso che ben sa coniugare arte, musica, spettacolo e perché no anche il settore enogastronomico, che rappresenta ad oggi una nuova opportunità su cui molto stanno puntando nel campo turistico. A proposito di food, è notizia degli ultimi giorni che dal prossimo 4

    READ MORE
  • Juvenes Translatores. Il Commissario Oettinger premia i migliori giovani traduttori d’Europa

    Juvenes Translatores. Il Commissario Oettinger premia i migliori giovani traduttori d’Europa0

    K metro 0 – Bruxelles – Domani, 4 aprile, Günther H. Oettinger, Commissario europeo per il Bilancio e le risorse umane, consegnerà un premio e un diploma ai 28 vincitori del concorso annuale “Juvenes Translatores” (“giovani traduttori”), organizzato dal 2007 dalla direzione generale Traduzione della Commissione europea per promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e consentire ai ragazzi

    READ MORE
  • Alla scoperta di Sofia: la capitale europea simbolo di 5 religioni

    Alla scoperta di Sofia: la capitale europea simbolo di 5 religioni0

    K metro 0 – Un giorno ti ritrovi a camminare per le vie di Sofia, capitale della Bulgaria e osservi un mondo che sembra lontano anni luce dalla tua realtà, ma che racchiude un patrimonio storico-culturale antichissimo. Il monte Vitosa sovrasta la città, facendo da cornice a un centro abitato che offre opere d’arte diversissime

    READ MORE
  • Accademia per l’integrazione interculturale in Islanda

    Accademia per l’integrazione interculturale in Islanda0

    K metro 0 – Reykjavik – Un’Accademia per l’integrazione interculturale, organizzata dal Consiglio d’Europa (programma delle città interculturali), dal Ministero islandese degli Affari Sociali e dall’UNHCR, si terrà in Islanda dal 25 al 28 marzo. L’Accademia porrà l’accento sulla competenza interculturale per assistenti sociali, funzionari municipali, agenti di polizia e personale di servizio sociale e

    READ MORE