Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Bruxelles – Nel 2015 il Parlamento europeo ha dichiarato il 2 agosto “Giornata europea di commemorazione delle vittime Rom dell’olocausto” per commemorare i 500 000 Rom, che all’epoca rappresentavano almeno un quarto della loro popolazione totale, assassinati nell’Europa occupata dai nazisti. Il 2 agosto 2019 Věra Jourová, Commissaria responsabile per la Giustizia, i
READ MOREK metro 0 – Roma – Esperti di ambiente e territorio, sociologi, ricercatori e agricoltori “riscoprono” il valore dell’identità territoriale tra i “briganti” del Parco Nazionale della Grancia, il più grande Parco Storico Rurale e Ambientale d’Italia, che si estende su una superficie di 50 ettari alle spalle di Brindisi Montagna, borgo storico della Basilicata. Nell’ambito
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato oggi i risultati dell’invito a presentare proposte dell’ottobre 2018 per i partenariati di master congiunti Erasmus Mundus con il Giappone. Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha dichiarato: “Nel luglio 2018 ho avuto il piacere di avviare con la mia controparte giapponese, l’allora ministro
READ MOREI tre film finalisti per il premio LUX 2019 sono Cold Case Hammarskjöld, God Exists, Her Name Is Petrunya, e The Realm K metro 0 – Strasburgo – I tre film per il premio cinematografico LUX sono stati annunciati il 23 luglio alla conferenza stampa delle Giornate degli Autori, dopo il videomessaggio di saluto del
READ MOREK metro 0 – Roma – Stamattina è scomparso a Roma lo scrittore siciliano Andrea Camiller i, autore della famosa serie di romanzi del commissario Montalbano e di tante altre opere, seguitissimo dal pubblico e considerato già in vita un Maestro della letteratura contemporanea. Camilleri, nonostante i 93 anni e la quasi totale cecità, era stato attivo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha adottato ieri conclusioni sulle priorità dell’UE nel contesto della 74ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (settembre 2019 – settembre 2020), che integrano le conclusioni del Consiglio sul rafforzamento del multilateralismo adottate il 17 giugno 2019. L’azione dell’UE per un mondo più pacifico, cooperativo e giusto poggia su
READ MORE