•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
    • Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia
    • Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale
  • 2025-11-06T07:14:15+01002025-11-06T07:11:16+01002025-11-06T03:51:20+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Commissione europea nuova edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana 2019

    Commissione europea nuova edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana 20190

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi la seconda edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana, strumento progettato per valutare e stimolare il potenziale creativo e culturale delle città europee, che è fondamentale per la promozione della crescita economica e della coesione sociale. Dopo il successo della prima edizione del

    READ MORE
  • Stoccolma. Nobel per la fisica. Premiati il canadese Peebles e gli svizzeri Mayor e Queloz

    Stoccolma. Nobel per la fisica. Premiati il canadese Peebles e gli svizzeri Mayor e Queloz0

    • Cultura
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – Tre scienziati sono stati insigniti col Nobel per la Fisica per le scoperte di enorme rilievo sull’evoluzione dell’Universo e sul posto che vi occupa la Terra. Lo scienziato canadese James Peebles è stato premiato per le scoperte in fisica teorica sull’evoluzione dell’Universo. E una coppia di astronomi svizzeri, Michel Mayor

    READ MORE
  • Sydney: mostra De Giorgi tra teoria mimetica e echi Giappone

    Sydney: mostra De Giorgi tra teoria mimetica e echi Giappone0

    • Cultura
    • 5 Ottobre 2019

    K metro 0 – Sydney – ‘When the gods walked the earth – Quando gli dei camminarono sulla terra’, è il titolo della mostra dedicata alle opere di Mauro De Giorgi che si apre il 10 ottobre all’Istituto italiano di cultura di Sydney alla presenza dell’artista. Realizzata con il sostegno della Raven Foundation, l’esposizione sarà introdotta

    READ MORE
  • Parigi: mostra ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’

    Parigi: mostra ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’0

    • Cultura
    • 5 Ottobre 2019

    K metro 0 – Parigi – A Parigi, nella sede dell’Unesco, dove sarà visitabile fino al 17 ottobre, si è aperta ieri una mostra sui capolavori d’arte ritrovati, in mezzo secolo di attività, dal nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. All’inaugurazione dell’esposizione ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’ sarà presente la direttrice generale dell’Unesco,

    READ MORE
  • Consiglio d’Europa. Itinerari Culturali: il 9° Forum consultivo in Romania

    Consiglio d’Europa. Itinerari Culturali: il 9° Forum consultivo in Romania0

    • Cultura
    • 5 Ottobre 2019

    K metro 0 – Sibiu – Circa 200 rappresentanti di organizzazioni internazionali, rappresentanti degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, Stati membri e autorità locali e nazionali si incontreranno per tre giorni a Sibiu, in Romania. Tale evento è organizzato congiuntamente dall’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (APA) e dal Ministero del Turismo della

    READ MORE
  • Ilham Tohti e l’Iniziativa della gioventù per i diritti umani (YIHR) sono i vincitori del Premio Václav Havel 2019

    Ilham Tohti e l’Iniziativa della gioventù per i diritti umani (YIHR) sono i vincitori del Premio Václav Havel 20190

    • Cultura, Diritti e integrazione
    • 30 Settembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il settimo Premio Václav Havel per i diritti umani, che rende omaggio all’eccellente azione della società civile in difesa dei diritti umani, è stato assegnato congiuntamente a Ilham Tohti, intellettuale uiguro in stato di detenzione proveniente dalla Cina, e all’Iniziativa della gioventù per i diritti umani (Youth Initiative for Human

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Commissione europea nuova edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana 2019
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Commissione europea nuova edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana 2019
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    • Corpo Diplomatico, Cultura
    • 30 Ottobre 2025
  • Uffizi, fino dicembre le aperture serali del venerdi al corridoio vasariano
    Uffizi, fino dicembre le aperture serali del venerdi al corridoio vasariano
    • Cultura
    • 28 Ottobre 2025
  • Praga, festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili
    Praga, festival europeo sull'architettura e sull'urbanistica sostenibili
    • Cultura
    • 24 Ottobre 2025
  • Pompei, scoperta una possibile torre in una domus
    Pompei, scoperta una possibile torre in una domus
    • Cultura
    • 20 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan