•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Elezioni Romania 2025, domenica 18, diretta streaming Adnkronos
    • Usa, Trump accusa Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migranti"
    • Israele, nuova offensiva a Gaza, negoziati nulla di fatto per ora
  • 2025-05-18T10:35:48+02002025-05-16T22:23:16+02002025-05-16T21:59:57+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Torino Film Festival 2019: l’horror, che conta a tanti proseliti non necessariamente votati alla cinefilia

    Torino Film Festival 2019: l’horror, che conta a tanti proseliti non necessariamente votati alla cinefilia0

    • Cultura
    • 17 Novembre 2019

    K metro 0 – Torino – A distanza di poche ore l’una dall’altra, la presentazione del programma della 37esima edizione del Torino film festival (22-30 novembre), molto cinefilo come vuole tradizione ma aperto al pubblico più vasto, e la nomina del nuovo presidente del Museo del cinema, che del festival è in qualche modo “editore”. Enzo

    READ MORE
  • Il Cinema racconta i popoli del Mediterraneo. Al via oggi Medfilm Festival

    Il Cinema racconta i popoli del Mediterraneo. Al via oggi Medfilm Festival0

    • Cultura
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – Da oggi (8 novembre) fino al 21 novembre, il cinema racconta identità, sogni e passioni delle genti che si affacciano sul Mediterraneo. E’ la venticinquesima edizione del MedFilm Festival, evento che da un quarto di secolo mette sullo schermo le culture che si specchiano in questo nostro travagliato mare.

    READ MORE
  • Buon compleanno maestro Ennio Morricone festeggia 91 anni

    Buon compleanno maestro Ennio Morricone festeggia 91 anni0

    • Cultura
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – La scorsa estate ha detto addio alle esibizioni pubbliche di fronte a ventimila persone in una piazza di Lucca che, alla fine del bis, lo hanno salutato col batticuore oltre che con interminabili applausi, coscienti di assistere alla discesa dal podio di un monumento del nostro secolo. Il dieci

    READ MORE
  • Bécherel. Piccola città del libro antico dal fascino medievale

    Bécherel. Piccola città del libro antico dal fascino medievale0

    • Cultura
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Benvenuti a Bécherel. Un’affascinante cittadina dalle stradine medievali. La sua fiera del libro antico attrai ogni anno numerosi appassionati, bouquiniste e librai. Prendetevi il tempo per gironzolare sulla Place des Halles e nel Parco del Thabor, prima di partire alla scoperta delle chiese e dei castelli nei dintorni. Qui, libri antichi!

    READ MORE
  • DiscoverEU: 20 000 pass di viaggio alla scoperta dell’Europa la prossima estate

    DiscoverEU: 20 000 pass di viaggio alla scoperta dell’Europa la prossima estate0

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 7 Novembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione avvia una nuova tornata di candidature per i pass di viaggio DiscoverEU, che consentono ai partecipanti di viaggiare in tutta Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale, sviluppando nel contempo le proprie conoscenze e competenze. Tutti i diciottenni dell’Unione europea hanno tempo fino al 28 novembre

    READ MORE
  • Erasmus+: per studiare o formarsi all’estero oltre 3 miliardi di investimenti nel 2020

    Erasmus+: per studiare o formarsi all’estero oltre 3 miliardi di investimenti nel 20200

    • Cultura
    • 6 Novembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per Erasmus+ per il 2020, ultimo anno dell’attuale programma dell’UE per la mobilità e la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Con un bilancio previsto di oltre 3 miliardi di euro, il 12% in più rispetto

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Torino Film Festival 2019: l’horror, che conta a tanti proseliti non necessariamente votati alla cinefilia
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Torino Film Festival 2019: l’horror, che conta a tanti proseliti non necessariamente votati alla cinefilia
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Cannes, DiCaprio consegna Palma d’Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco
    Cannes, DiCaprio consegna Palma d'Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco
    • Cultura
    • 13 Maggio 2025
  • Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina
    Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
    • Cultura
    • 13 Maggio 2025
  • Cannes, si aggiungono due film alla selezione finale, uno è su Assange
    Cannes, si aggiungono due film alla selezione finale, uno è su Assange
    • Cultura
    • 8 Maggio 2025
  • Uffizi, il Direttore Verde: Pronto il Piano, via la Gru in 50 giorni
    Uffizi, il Direttore Verde: Pronto il Piano, via la Gru in 50 giorni
    • Cultura
    • 8 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan