Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Dall’8 all’11 settembre 2020, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, si svolge il 2° Festival del Cinema Albanese “Albania si gira”. Questa seconda edizione, intitolata “Transizioni”, volge lo sguardo appunto alle fasi di passaggio che hanno maggiormente definito la storia dell’Albania e i suoi rapporti con l’Italia. Il festival,
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La carrozza dorata “Gouden Koets” della famiglia reale potrebbe non essere più utilizzata nelle occasioni ufficiali a causa delle sue connotazioni coloniali, quindi il prossimo anno la carrozza non circolerà su Prinsjesdag e sarà esposto al Museo di Amsterdam nel 2021 dopo il completamento della ristrutturazione. “Non è stata
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è appena conclusa la XXI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato una lettera indirizzata alla presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), Noemi Di Segni, c’è l’invito a rispettare la cultura della comunità ebraica, che fa parte della storia nazionale. «La
READ MOREK metro 0 – Roma – Chiude con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “RAFFAELLO 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, direttore di Scuderie del Quirinale, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte
READ MORESi tratta del Polittico di Badia. Il grande museo fiorentino, nell’ambito di un accordo di collaborazione culturale con la città dov’è sepolto il Sommo Poeta, concede anche il ‘San Francesco riceve le Stimmate’, prezioso dipinto del Maestro della Croce 434 e un’opera del 1854 di Annibale Gatti ‘Dante in esilio’. K metro 0 – Ravenna –
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Manifestazioni culturali saranno organizzate in contemporanea in Romania, Italia, Moldova e nelle comunità Romene all’estero, il 31 agosto in occasione della Giornata della Lingua Romena. Istituita nel 2013 dal Parlamento di Bucarest, la ricorrenza coincide con la festa nazionale della Moldova e rende omaggio al movimento di risveglio nazionale
READ MORE