•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Israele, Smotrich: "Gaza miniera d'oro immobiliare da dividere con Usa"
    • La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele
    • Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
  • 2025-09-17T18:00:48+02002025-09-17T17:26:18+02002025-09-17T11:29:08+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Transizioni: sino all’11 settembre, la Casa del Cinema di Roma riflette sul cinema albanese

    Transizioni: sino all’11 settembre, la Casa del Cinema di Roma riflette sul cinema albanese0

    • Cultura
    • 9 Settembre 2020

    K metro 0 – Roma – Dall’8 all’11 settembre 2020, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, si svolge il 2° Festival del Cinema Albanese “Albania si gira”. Questa seconda edizione, intitolata “Transizioni”,  volge lo sguardo appunto alle fasi di passaggio che hanno maggiormente definito la storia dell’Albania e i suoi rapporti con l’Italia. Il festival,

    READ MORE
  • Amsterdam, la “Gouden Koets” va al museo per connotazioni coloniali

    Amsterdam, la “Gouden Koets” va al museo per connotazioni coloniali0

    • Cultura
    • 8 Settembre 2020

    K metro 0 – Amsterdam – La carrozza dorata “Gouden Koets” della famiglia reale potrebbe non essere più utilizzata nelle occasioni ufficiali a causa delle sue connotazioni coloniali, quindi il prossimo anno la carrozza non circolerà su Prinsjesdag e sarà esposto al Museo di Amsterdam nel 2021 dopo il completamento della ristrutturazione. “Non è stata

    READ MORE
  • Giornata Europea della Cultura Ebraica, Mattarella: «Cultura, dialogo e rispetto sono le basi della nostra convivenza»

    Giornata Europea della Cultura Ebraica, Mattarella: «Cultura, dialogo e rispetto sono le basi della nostra convivenza»0

    • Cultura
    • 6 Settembre 2020

    K metro 0 – Roma – Si è appena conclusa la XXI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato una lettera indirizzata alla presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), Noemi Di Segni, c’è l’invito a rispettare la cultura della comunità ebraica, che fa parte della storia nazionale. «La

    READ MORE
  • Scuderie del Quirinale: chiude con oltre 162.000 visitatori la grande mostra “raffaello 1520 – 1483”

    Scuderie del Quirinale: chiude con oltre 162.000 visitatori la grande mostra “raffaello 1520 – 1483”0

    • Cultura, Local News24
    • 2 Settembre 2020

    K metro 0 – Roma – Chiude con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “RAFFAELLO 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, direttore di Scuderie del Quirinale, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte

    READ MORE
  • Da Firenze a Ravenna per celebrare l’Alighieri: gli Uffizi prestano un celebre capolavoro di Giotto

    Da Firenze a Ravenna per celebrare l’Alighieri: gli Uffizi prestano un celebre capolavoro di Giotto0

    • Cultura, Local News24
    • 1 Settembre 2020

    Si tratta del Polittico di Badia. Il grande museo fiorentino, nell’ambito di un accordo di collaborazione culturale con la città dov’è sepolto il Sommo Poeta, concede anche il ‘San Francesco riceve le Stimmate’, prezioso dipinto del Maestro della Croce 434 e un’opera del 1854 di Annibale Gatti ‘Dante in esilio’. K metro 0 – Ravenna –

    READ MORE
  • Giornata Lingua Romena: domani celebrazioni in Romania e all’estero

    Giornata Lingua Romena: domani celebrazioni in Romania e all’estero0

    • Cultura
    • 30 Agosto 2020

    K metro 0 – Bucarest – Manifestazioni culturali saranno organizzate in contemporanea in Romania, Italia, Moldova e nelle comunità Romene all’estero, il 31 agosto in occasione della Giornata della Lingua Romena. Istituita nel 2013 dal Parlamento di Bucarest, la ricorrenza coincide con la festa nazionale della Moldova e rende omaggio al movimento di risveglio nazionale

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Transizioni: sino all’11 settembre, la Casa del Cinema di Roma riflette sul cinema albanese
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Transizioni: sino all’11 settembre, la Casa del Cinema di Roma riflette sul cinema albanese
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Zahi Hawass in Italia, l’Egitto ritrova la scena
    Zahi Hawass in Italia, l’Egitto ritrova la scena
    • Cultura
    • 7 Settembre 2025
  • Venezia, il lavoro protagonista di due film: “Non c’ è altra scelta” e ” “A’ pied d’oeuvre”
    Venezia, il lavoro protagonista di due film: "Non c' è altra scelta" e " "A' pied d'oeuvre"
    • Cultura
    • 29 Agosto 2025
  • Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone
    Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone
    • Cultura
    • 28 Agosto 2025
  • Inaugurata con “La Grazia” di Sorrentino l’82’ mostra del cinema di Venezia
    Inaugurata con "La Grazia" di Sorrentino l'82' mostra del cinema di Venezia
    • Cultura
    • 27 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan