•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Putin e la morte del ministro Starovoyt, segnale anticorruzione?
    • Usa: Dazi al 35% per il Canada. In arrivo lettera all'Ue
    • Trump, Ucraina: "Armi Usa tramite alleati Nato"
  • 2025-07-11T10:00:29+02002025-07-11T08:55:47+02002025-07-11T07:49:57+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Uffizi, ripartono gli incontri settimanali: dall’arte egizia fino a quella contemporanea

    Uffizi, ripartono gli incontri settimanali: dall’arte egizia fino a quella contemporanea0

    • Cultura
    • 12 Gennaio 2021

    Dal 13 gennaio al 26 maggio, ogni mercoledì alle 17 in live streaming sul canale Facebook del museo Il direttore Schmidt: “si parlerà di temi originali, anche scottanti, che appassionano e fanno discutere” K metro 0 – Firenze – Ripartono dal 13 gennaio i “Dialoghi d’arte e cultura”, le conferenze settimanali del mercoledì alle Gallerie

    READ MORE
  • Aliyev: Shusha dichiarata capitale della cultura azerbaigiana

    Aliyev: Shusha dichiarata capitale della cultura azerbaigiana0

    • Cultura
    • 6 Gennaio 2021

    K metro 0 – Baku – Il Presidente Ilham Aliyev, il 5 gennaio 2020, ha dichiarato Shusha capitale della cultura azerbaigiana, sottolineando che “La città di Shusha se lo merita. Penso che possa essere considerata non solo la capitale culturale dell’Azerbaigian, ma anche la regione. La vita culturale di Shusha dovrebbe essere ricca. Sono già

    READ MORE
  • Commissione Ue, istituito un centro per la conservazione digitale del patrimonio culturale

    Commissione Ue, istituito un centro per la conservazione digitale del patrimonio culturale0

    • Cultura
    • 4 Gennaio 2021

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Ue ha inaugurato oggi un centro europeo di competenze volto a preservare e conservare il patrimonio culturale europeo. Il centro, che opererà per un periodo di 3 anni con un massimo di 3 milioni di € a titolo del programma Orizzonte 2020, istituirà uno spazio digitale collaborativo

    READ MORE
  • Due Ex Ministri nominati nel Cda delle Gallerie Degli Uffizi

    Due Ex Ministri nominati nel Cda delle Gallerie Degli Uffizi0

    • Cultura
    • 4 Gennaio 2021

    Rinnovato il consiglio di amministrazione del primo museo italiano: entrano Aurélie Filippetti (ex ministro in Francia per Cultura e Comunicazioni) e Valdo Spini (ex ministro per l’Ambiente) K metro 0 – Firenze – E’ stato nominato dal Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini il nuovo CdA delle Gallerie degli Uffizi. Entrano a far parte

    READ MORE
  • Dante Alighieri: gli Uffizi dedicano una mostra virtuale. La Divina Commedia illustrata da Federico Zuccari

    Dante Alighieri: gli Uffizi dedicano una mostra virtuale. La Divina Commedia illustrata da Federico Zuccari0

    • Cultura
    • 1 Gennaio 2021

    Il direttore del museo Eike Schmidt: “Apriamo le celebrazioni per il Settecentenario dalla morte del Sommo Poeta rendendo disponibile a tutti questa straordinaria raccolta di arte grafica” K metro 0 – Firenze – Nel primo giorno del Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri, la Divina Commedia “rivive” sul web. A partire da oggi sono infatti

    READ MORE
  • Azerbaigian: il patrimonio culturale è un bene universale, richiamo all’UNESCO non faccia politica

    Azerbaigian: il patrimonio culturale è un bene universale, richiamo all’UNESCO non faccia politica0

    • Cultura, Speciale
    • 29 Dicembre 2020

    K metro 0 – Baku – Hikmat Hajiyev, Assistente del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian e Capo del Dipartimento Politica Estera dell’Amministrazione Presidenziale, ha rilasciato un’intervista alla stampa, in cui ha parlato di come “la protezione del patrimonio culturale sia un obbligo universale e non dovrebbe essere usato dall’UNESCO per scopi politici.” Nell’intervista Hikmat Hajiyev ha

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Uffizi, ripartono gli incontri settimanali: dall’arte egizia fino a quella contemporanea
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Uffizi, ripartono gli incontri settimanali: dall’arte egizia fino a quella contemporanea
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Roma, allo Spazio Novecento, mostra d’arte “Side Event Ucraina”
    Roma, allo Spazio Novecento, mostra d’arte “Side Event Ucraina”
    • Cultura
    • 7 Luglio 2025
  • Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    • Cultura
    • 3 Luglio 2025
  • Cultura, Soldi pubblici al film del presunto assassino di Villa Pamphili, verifica del ministero
    Cultura, Soldi pubblici al film del presunto assassino di Villa Pamphili, verifica del ministero
    • Cultura
    • 19 Giugno 2025
  • Gli Etruschi protagonisti agli Uffizi,  dall’11 giugno all’8 ottobre
    Gli Etruschi protagonisti agli Uffizi,  dall’11 giugno all’8 ottobre
    • Cultura
    • 8 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan