Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Bologna – Da questa settimana c’è una motivazione in più per visitare le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna: sarà infatti di nuovo possibile ammirare il dipinto Ritratto di Gonfaloniere di Artemisia Gentileschi, tra i maggiori capolavori del museo e opera di significativa importanza nella produzione artistica dell’autrice. Disallestito il 14 settembre
READ MOREK metro 0 – Venezia – Dal 9 febbraio all’11 maggio, informa Aldo Ferrari, docente all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, si svolgerà, nella “Serenissima”, il VII Seminario di Arte armena e dell’Oriente cristiano, organizzato da Ferrari e Stefano Riccioni, docente al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, con la collaborazione degli altri docenti Marco Ruffilli
READ MOREK metro 0 – Firenze – Anche grazie al traino dell’amatissima ed iconica Nascita di Venere di Sandro Botticelli gli Uffizi superano la soglia dei 600mila follower su Instagram e si confermano il primo museo italiano per numero di seguaci sulla piattaforma. Impetuosa è stata la crescita delle Gallerie sul social durante l’anno appena passato:
READ MOREK metro 0 – Milano – La mostra ‘Fornasetti Theatrum Mundi’ è stata prolungata sino al 25 luglio. Lo ha deciso il Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta, Simone Verde, in accordo con l’azienda milanese. Il pubblico che, negli intervalli dei due lockdown è venuto alla Pilotta ha molto apprezzato questa mostra – installazione, potente
READ MOREMostra promossa da Istituzione Bologna Musei – Musei Civici d’Arte Antica. In collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia 2 febbraio – 12 settembre 2021 K metro 0 – Bologna – Fruscii di sete e filati preziosi, fogge e accessori dalla infinita gamma cromatica, sontuosi arredi dai bagliori dorati, inchini leggiadri tra dame agghindate e gentiluomini
READ MOREK metro 0 – Bologna – L’auspicato miglioramento della situazione emergenziale è arrivato e con esso il passaggio dell’Emilia-Romagna in zona gialla: le porte dei musei possono nuovamente aprire al pubblico e l’Istituzione Bologna Musei è pronta a farlo da martedì 2 febbraio 2021. In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14
READ MORE