Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Anteprima al Festival di Roma della nuova serie prodotta da Sky e Lotus Production, “A casa tutti bene” per la regia di Gabriele Muccino, tratto dall’omonimo film dello stesso Muccino del 2018 (vedibile in streaming gratuito su RaiPlay). Già dalla visione di questa prima puntata, di 8 totali, che
READ MOREK metro 0 – Roma – Il film L’uomo che vendette la sua pelle, pluripremiato alla 77 mostra del cinema di Venezia (premio Orizzonti per la Miglior interpretazione Maschile, premio inclusione Edipo Re) della regista tunisina Kauther Ben Hania (distribuito in Italia da Wanted cinema) prima candidatura all’Oscar per miglior film internazionale, s’ispira all’evento dell’artista
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Stiamo ponendo insieme le basi dell’Europa che lasceremo alle prossime generazioni. L’Unione Europea, nei prossimi anni e decenni, radicata nel vissuto quotidiano di ciascuno dei nostri concittadini, dovrà essere più forte e coesa di quella che noi stessi abbiamo ricevuto in eredità dai suoi fondatori.” Lo ha detto il
READ MOREK metro 0 – Roma – Domenica 10 ottobre. Aperte le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici in tutta Italia, per incontri, mostre, spettacoli in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. La manifestazione alla XXII edizione, prevede 108 eventi in 16 regioni, registrando il più alto numero di adesioni in Italia da
READ MOREI Friends of the Uffizi Gallery hanno acquistato per la Galleria tre preziose opere: il Conte Ugolino di Fra’ Arsenio Mascagni è da oggi esposto al pubblico tra le antiche sculture della Sala della Niobe K metro 0 – Firenze – Tre preziosi dipinti si aggiungono da oggi alla collezione degli Uffizi. Sono il Conte
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Stoccolma – Premio Nobel 2021 per la Letteratura allo scrittore Abdulrazak Gurnah “per l’inflessibile e compassionevole comprensione degli effetti del colonialismo e della sorte dei rifugiati”. Così l’Accademia Reale svedese ha motivato la scelta dell’assegnazione del riconoscimento letterario per il 2021. Abdulrazak Gurnah è nato nell’isola di Zanzibar nel
READ MORE