•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Francia: Macron, raddoppieremo bilancio difesa entro 2027
    • Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell'umanità
  • 2025-07-13T19:02:40+02002025-07-13T18:56:49+02002025-07-12T18:07:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • L’Italia di nuovo membro del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO

    L’Italia di nuovo membro del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO0

    • Cultura
    • 25 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Delegazione Permanente d’Italia presso l’UNESCO, dunque dopo vent’anni di assenza, l’Italia torna a far parte del World Heritage Committee, il Comitato del Patrimonio Mondiale, che si riunisce una volta all’anno, include i rappresentanti di 21 paesi membri dell’Unesco (sono 193 in tutto), ed è responsabile di tutto ciò che

    READ MORE
  • Uffizi: con Morgan e Andy non ho l’eta’, Bowie, Elvis e I Queen diventano la Colonna Sonora della donazione dell’autoritratto di Marco Lodola

    Uffizi: con Morgan e Andy non ho l’eta’, Bowie, Elvis e I Queen diventano la Colonna Sonora della donazione dell’autoritratto di Marco Lodola0

    • Cultura
    • 23 Novembre 2021

    Cerimonia superpop con show dal vivo nell’auditorium del museo: a sorpresa prende il microfono anche l’ospite d’onore dell’evento, Gigliola Cinquetti, per una intensa esecuzione del suo più grande successo K metro 0 – Firenze – Un volto scolpito nel neon, prima “scultura di luce” nel suo genere ad entrare nella collezione della Galleria degli Uffizi,

    READ MORE
  • Il Torino film festival, per tutti

    Il Torino film festival, per tutti0

    • Cultura
    • 21 Novembre 2021

    Torna dal vivo il Torino film festival, dal 26 novembre al 4 dicembre. Un ricco programma rivolto a tutti, cinefili e gli altri spettatori. In cartellone 180 film. K metro 0 – Torino – Potrebbe anche funzionare come incoraggiamento, una specie di incentivo a tornare al cinema, ora che le sale hanno riaperto a capienza

    READ MORE
  • Porry Pastorel: La nascita del fotogiornalismo, in una mostra a Palazzo Braschi, Museo di Roma

    Porry Pastorel: La nascita del fotogiornalismo, in una mostra a Palazzo Braschi, Museo di Roma0

    • Cultura
    • 19 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Il Novecento in 80 scatti. Fotografici. Esposti al Museo di Roma (Palazzo Braschi) in una mostra da non perdere, prorogata, opportunamente, fino al 28 novembre. E’ un aperçu della vita politica, sociale e del costume dell’Italia – dalla Belle Époque agli anni ’50 – quello disegnato da Adolfo Porry

    READ MORE
  • Villa Borghese celebra il grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi

    Villa Borghese celebra il grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi0

    • Azerbaigian, Cultura
    • 19 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Una giornata di parole, musiche e danze a Villa Borghese per celebrare l’880° anniversario del celebre poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi. Con decreto del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian il 2021 è stato dichiarato “Anno di Nizami Ganjavi” e ha visto numerosi eventi celebrativi in tutto il mondo. Il fatto che

    READ MORE
  • Art Bonus e mecenatismo culturale nel post pandemia, il dibattito si apre agli Uffizi

    Art Bonus e mecenatismo culturale nel post pandemia, il dibattito si apre agli Uffizi0

    • Cultura
    • 17 Novembre 2021

    Sul tema la mattina del 19 novembre dialogheranno nell’Auditorium Vasari del museo sindaci, amministratori e direttori: il confronto sarà trasmesso in diretta Facebook K metro 0 – Firenze – Art Bonus, strumenti di defiscalizazzione e forme di mecenatismo per i beni culturali nel post pandemia al centro del dibattito tra museo e istituzioni politiche. E’

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • L’Italia di nuovo membro del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • L’Italia di nuovo membro del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell’umanità
    Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell'umanità
    • Cultura
    • 12 Luglio 2025
  • Roma, allo Spazio Novecento, mostra d’arte “Side Event Ucraina”
    Roma, allo Spazio Novecento, mostra d’arte “Side Event Ucraina”
    • Cultura
    • 7 Luglio 2025
  • Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    • Cultura
    • 3 Luglio 2025
  • Cultura, Soldi pubblici al film del presunto assassino di Villa Pamphili, verifica del ministero
    Cultura, Soldi pubblici al film del presunto assassino di Villa Pamphili, verifica del ministero
    • Cultura
    • 19 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan