Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
Anghiari, Montespertoli, Poppi erano già stati coinvolti nella prima edizione e si confermano anche quest’anno, è invece la prima volta per Reggello, Arezzo, San Giovanni Valdarno, San Casciano e San Piero a Sieve K metro 0 – Firenze – Sono otto le mostre che si terranno, nel corso del 2022, all’interno della seconda edizione di
READ MOREK metro 0 – Firenze – Il ritratto della principessa ucraina Roxelana, nel Cinquecento moglie del Sultano Solimano il Magnifico, da oggi è esposto all’ingresso della Galleria Palatina di Palazzo Pitti come testimonianza d’arte contro la guerra in corso e a sostegno simbolico del popolo ucraino. L’opera, realizzata dal pittore fiorentino Cristofano dell’Altissimo, fa parte
READ MOREIl dipinto è stato lo scorso anno protagonista di una mostra a Riga in Lettonia, in dialogo con il Ritratto d’uomo del Tintoretto concesso appositamente in prestito dalle Gallerie K metro 0 – Firenze – Un autoritratto d’artista “al buio”, immerso nell’oscurità. Lo dona oggi alle Gallerie degli Uffizi il pittore Lorenzo Puglisi: un autore
READ MOREK metro 0 – Bologna – La grande mostra-evento inaugura a Bologna nel giorno del compleanno di Lucio Dalla, prima tappa di un importante percorso nazionale che la vedrà realizzata a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in occasione dell’ottantesimo della nascita, a Napoli e a Milano. La mostra
READ MOREK metro 0 – Firenze – “Sono assolutamente assurde e controproducenti richieste come abbattere statue di autori russi, non mandare per punizione opere in Russia per dieci anni, oppure chiudere il museo delle icone russe di Palazzo Pitti. Al contrario, qui alle Gallerie degli Uffizi valorizziamo le testimonianze dei contatti culturali e pacifici nella speranza
READ MOREK metro 0 – Venezia – A distanza di due anni dal bando che ha sostenuto il restauro dei beni culturali danneggiati dall’acqua alta di novembre 2019, raccogliendo per la Città di Venezia quasi 3 milioni di euro, la Fondazione di Venezia ritorna alle erogazioni diffuse con la pubblicazione di due nuovi bandi. Finanziati con
READ MORE