Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
K metro 0 – London – C’erano una volta le frontiere, quelle che dividevano Francia, Germania, Italia, Inghilterra, Spagna e gli altri che oggi conosciamo sotto il nome di Unione Europea. Nel 1957, con il Trattato di Roma, venne poi sancita la Comunità Economica Europea, un’unione tra i paesi europei, all’epoca solo doganale, che nei
READ MOREOltre 300 proiezioni di film di prima visione in 12 città. K metro 0 – Brasilia – Il Festival del cinema italiano ha portato nella prima settimana d’agosto in Brasile, il meglio delle pellicole prodotte quest’anno. ‘8 e 1/2 Festa do Cinema italiano, un appuntamento ormai tradizionale che prende il nome dal famoso film di Federico
READ MOREOggi, alla conferenza stampa delle Giornate degli Autori, il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha annunciato i tre film finalisti del PREMIO LUX 2018 K metro 0 – Roma – Sono STYX, di Wolfgang Fischer, Germania, Austria; THE OTHER SIDE OF EVERYTHING (Druga strana svega), di Mila Turajlić, Serbia, Francia, Qatar; WOMAN AT WAR (Kona fer í stríð), di
READ MOREPer celebrare la XII edizione del Premio LUX, il Parlamento europeo organizza un incontro sul cinema come vettore di cultura. A seguire la proiezione di Sami Blood, film vincitore nel 2017. K metro 0 – Bruxelles – In attesa di conoscere i titoli dei tre film finalisti dell’edizione 2018 del Premio LUX, il Parlamento europeo
READ MOREK metro 0 – Roma – Svettano sopra gli altri Corpi militari e ci rappresentano di fronte a tutti i Capi di Stato. In Europa si stagliano come un’eccellenza italiana che il mondo intero c’invidia. Con il dovuto rispetto, non v’è paragone né di divise né di altezza con alcuno dei pur ammirati appartenenti a
READ MOREK metro 0 – Roma – Iniziativa che va oltre la concezione di “museo”, nel senso classico del termine, l’iniziativa promossa dall’Italia all’UNESCO secondo quanto riporta il sito della Farnesina. Nell’ambito del Programma Idrologico Internazionale (IHP), l’Italia ha proposto la creazione, sotto l‘egida dell’UNESCO della “Rete Globale dei Musei dell’Acqua”, un progetto che coinvolge ad
READ MORE