Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022
Record di candidature inviate per l’ultimo bando “Azioni Marie Skłodowska-Curie”: 9 830 domande per le borse di studio individuali. Le azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono i ricercatori di eccellenza di tutte le nazionalità in tutte le fasi della carriera e incoraggiano la mobilità transnazionale, intersettoriale e interdisciplinare. Con 9 830 candidature per le borse di studio individuali inviate da ricercatori da tutto il mondo,
READ MOREIl Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport parteciperà a due eventi: a Verona per promuovere il patrimonio culturale, mentre a Lubiana per un dialogo con i cittadini. K metro 0 – Verona – Giovedì 13 settembre Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, parteciperà a due eventi a Verona e
READ MOREK metro 0 – MOLLINA (SPAGNA) 10-14 SETTEMBRE Il Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa organizzerà la 19a edizione dell’Università della Gioventù e dello Sviluppo (UYD). La UYD è un evento di grande portata che riunisce ogni anno circa 200 partecipanti del settore della gioventù (decisori politici, animatori giovanili e rappresentanti di associazioni giovanili) per una settimana di formazione e
READ MOREK metro 0 – Venezia – Un’edizione della Mostra del cinema divisa in due tempi, la 75esima, come una volta i film nelle sale: una prima parte in crescendo con una buona dose di film di alta qualità, tanto da autorizzare un pronostico di successo, e una seconda in diminuendo, salvo qualche rara accensione. E
READ MOREK metro 0 – Ravenna – Termina il 10 settembre, a Ravenna, la Festa nazionale de l’Unità, tradizionale appuntamento annuale del Partito Democratico che da decenni si caratterizza come importante momento di riflessione e confronto sui principali nodi della politica. Quest’anno, la Festa (iniziata il 24 agosto) ha visto la partecipazione, ai dibattiti, di personalità
READ MOREK metro 0 – Venezia – La cerimonia di premiazione avrà luogo il 20 settembre presso Palazzo Mora a Venezia con un dibattito su Spazio libero, formazione e patrimonio culturale. All’evento parteciperanno i vincitori del YTAA insieme ad architetti emergenti e famosi. La Commissione europea, la Fundació Mies van der Rohe, l’Architects’ Council of Europe
READ MORE