•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, tregua: Hamas ha accettato piano Usa
    • Germania: istruzione, fattibile limitare bimbi con passato migratorio nelle scuole
    • Polonia, riunione urgente governo per gli incendi a Varsavia
  • 2025-07-04T19:55:08+02002025-07-04T10:25:24+02002025-07-04T10:15:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Pubblicato il BANDO per l’edizione 2018/2019 di ASOC

    Pubblicato il BANDO per l’edizione 2018/2019 di ASOC0

    • Cultura
    • 1 Ottobre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Si parte con la sesta edizione di A Scuola di OpenCoesione [ASOC] , il percorso innovativo di didattica interdisciplinare su open data, data journalism e politiche di coesione nelle scuole secondarie superiori. Sul sito di A Scuola di Open Coesione puoi trovare il bando MIUR per partecipare al progetto ASOC1819 Come per l’edizione precedente (QUI l’e-book

    READ MORE
  • Scienza. La notte europea dei ricercatori, un’occasione speciale dal 2005 per capire il mondo e l’universo

    Scienza. La notte europea dei ricercatori, un’occasione speciale dal 2005 per capire il mondo e l’universo0

    • Cultura
    • 30 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – Si è tenuta il 28 settembre l’attesissima Notte dei Ricercatori, un evento tutto europeo dove oltre 340 città si sono animate intorno alle università. La manifestazione, promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, ha lo scopo di avvicinare ricercatori e cittadini mostrando, in un modo informale e quasi giocoso,

    READ MORE
  • Görlitz (Germania) ospita il Forum sugli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa

    Görlitz (Germania) ospita il Forum sugli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa0

    • Cultura
    • 27 Settembre 2018

    K metro 0 – Berlino –  Il tema “Itinerari culturali del Consiglio d’Europa, per collegare valori culturali, siti del patrimonio storico e cittadini: strategie e sinergie in una prospettiva globale” sarà l’argomento centrale del Forum consultivo annuale 2018, organizzato dal 26 al 28 settembre dall’Accordo Parziale allargato sugli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa, in cooperazione

    READ MORE
  • Ricordo di Anna Magnani, insuperabile sora Pina in “Roma città aperta”

    Ricordo di Anna Magnani, insuperabile sora Pina in “Roma città aperta”0

    • Cultura
    • 26 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – Quarantacinque anni fa moriva Anna Magnani. Per me e per molti la più grande attrice italiana del secolo scorso. Fare l’elenco delle sue interpretazioni teatrali e cinematografiche, sarebbe lungo. Personalmente, da romano e antifascista, ritengo insuperabili quelle della sora Pina in “Roma città aperta” di Rossellini, dell’“Onorevole Angelina” di

    READ MORE
  • La notte europea dei ricercatori, venerdì 28 settembre. BEES, 400 eventi per fare scienza insieme

    La notte europea dei ricercatori, venerdì 28 settembre. BEES, 400 eventi per fare scienza insieme0

    • Cultura, Local News24
    • 25 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – BEES – BE a citizEn sciEntist, questo il tema della tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza. Al centro della grande manifestazione in programma il 28 settembre c’è infatti la scienza: che scende in strada, in piazza, nelle scuole, e si fa giocare, agire, capire,

    READ MORE
  • Giornata europea delle lingue: le lingue, essenza del nostro patrimonio culturale

    Giornata europea delle lingue: le lingue, essenza del nostro patrimonio culturale0

    • Cultura
    • 25 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Domani 26 settembre si festeggerà in tutta Europa la giornata europea delle lingue nel quadro dell’anno europeo del patrimonio culturale. Domani 26 settembre si festeggerà in tutta Europa la giornata europea delle lingue nel quadro dell’anno europeo del patrimonio culturale. Scuole, istituti di cultura, biblioteche e associazioni organizzeranno numerosi eventi tra cui seminari, giochi, conferenze,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Pubblicato il BANDO per l’edizione 2018/2019 di ASOC
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Pubblicato il BANDO per l’edizione 2018/2019 di ASOC
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    • Cultura
    • 3 Luglio 2025
  • Cultura, Soldi pubblici al film del presunto assassino di Villa Pamphili, verifica del ministero
    Cultura, Soldi pubblici al film del presunto assassino di Villa Pamphili, verifica del ministero
    • Cultura
    • 19 Giugno 2025
  • Gli Etruschi protagonisti agli Uffizi,  dall’11 giugno all’8 ottobre
    Gli Etruschi protagonisti agli Uffizi,  dall’11 giugno all’8 ottobre
    • Cultura
    • 8 Giugno 2025
  • Gallerie Degli Uffizi: Palazzo Pitti entra nell’associazione delle Residenze Reali europee
    Gallerie Degli Uffizi: Palazzo Pitti entra nell'associazione delle Residenze Reali europee
    • Cultura
    • 19 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan