•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
    • Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia
    • Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale
  • 2025-11-06T07:14:15+01002025-11-06T07:11:16+01002025-11-06T03:51:20+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Uffizi, Germania renda il “Vaso di Fiori” trafugata da nazisti

    Uffizi, Germania renda il “Vaso di Fiori” trafugata da nazisti0

    • Cultura, Speciale
    • 1 Gennaio 2019

    K metro 0 – Toscana – Il tedesco Eike Schmidt direttore delle Gallerie degli Uffizi contrariamente al senso di appartenenza della sua terra, senza timori, chiede al suo paese di origine, appunto, la Germania, la restituzione di un’opera considerata un capolavoro dell’artista Jan Van Huysun, opera che venne trafugata durante la Seconda guerra mondiale. Le parole

    READ MORE
  • UNICEF e Teatro La Fenice di Venezia, un Concerto di Capodanno dedicato ai bambini

    UNICEF e Teatro La Fenice di Venezia, un Concerto di Capodanno dedicato ai bambini0

    • Corpo Diplomatico, Cultura
    • 29 Dicembre 2018

    K metro 0 – Venezia – Il pluripremiato maestro coreano e Goodwill Ambassador dell’UNICEF Myung-Whun Chung dirigerà la sedicesima edizione del Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di Venezia, Il Concerto di Capodanno 2019 è coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e da Rai Cultura. “È un vero piacere per me essere a Venezia, al

    READ MORE
  • Morto lo scrittore Amos Oz, coscienza critica e saggia di Israele, fautore dei due popoli e due Stati

    Morto lo scrittore Amos Oz, coscienza critica e saggia di Israele, fautore dei due popoli e due Stati0

    • Cultura
    • 28 Dicembre 2018

    K metro 0 – Gerusalemme – Amos Oz, considerato lo scrittore più famoso di Israele, è morto oggi a 79 anni. Lo scrive l’edizione online del Jerusalem Post. Oz, vincitore di numerosi premi internazionali e i cui lavori sono stati tradotti in molte lingue straniere, è scomparso oggi. Oz lascia una moglie e tre figli. “Amos Oz sarà ricordato come un

    READ MORE
  • L’Italia raccontata attraverso le architetture

    L’Italia raccontata attraverso le architetture0

    • Cultura
    • 21 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – Un racconto per immagini si trova in rete la piattaforma lanciata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del Mibac. Il censimento delle architetture italiane promosso dalla DGAAP ha focalizzato l’attenzione su un’intera categoria di opere costruite in Italia, comprese tra il secondo dopoguerra e il momento attuale.

    READ MORE
  • I sindaci delle Città interculturali uniscono le loro voci per l’inclusione e la diversità

    I sindaci delle Città interculturali uniscono le loro voci per l’inclusione e la diversità0

    • Cronaca, Cultura
    • 19 Dicembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – In occasione della Giornata internazionale dei migranti, i sindaci del programma Città interculturali (ICC) del Consiglio d’Europa, che riunisce oltre 130 città di tutto il mondo, presentano le misure prese per rendere le società più inclusive in una campagna online. Parallelamente, le città di Madrid (Spagna), Dudelange (Lussemburgo), Bradford, Calderdale,

    READ MORE
  • UE ed UNESCO collaborano per un nuovo progetto su patrimonio culturale, istruzione e giovani

    UE ed UNESCO collaborano per un nuovo progetto su patrimonio culturale, istruzione e giovani0

    • Cultura, Speciale
    • 18 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – In relazione all’Anno Europeo 2018 del Patrimonio Culturale, l’Unione Europea e l’UNESCO hanno sviluppato un nuovo progetto per rafforzare i legami tra giovani, patrimonio culturale ed istruzione. Il progetto, il cui inizio è previsto a Gennaio 2019, durerà 15 mesi ed è costituito da due componenti principali. La prima è

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Uffizi, Germania renda il “Vaso di Fiori” trafugata da nazisti
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Uffizi, Germania renda il “Vaso di Fiori” trafugata da nazisti
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    • Corpo Diplomatico, Cultura
    • 30 Ottobre 2025
  • Uffizi, fino dicembre le aperture serali del venerdi al corridoio vasariano
    Uffizi, fino dicembre le aperture serali del venerdi al corridoio vasariano
    • Cultura
    • 28 Ottobre 2025
  • Praga, festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili
    Praga, festival europeo sull'architettura e sull'urbanistica sostenibili
    • Cultura
    • 24 Ottobre 2025
  • Pompei, scoperta una possibile torre in una domus
    Pompei, scoperta una possibile torre in una domus
    • Cultura
    • 20 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan