•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ue, Stato dell'Unione 2025 - Diretta Adnkronos del discorso della presidente von der Leyen
    • Le aziende americane dietro la sorveglianza di massa in Cina
    • Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen
  • 2025-09-10T08:49:50+02002025-09-10T03:17:29+02002025-09-09T23:59:17+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • Germania: secondo un gruppo di esperti occorre migliorare l’insegnamento e la promozione delle lingue regionali e minoritarie

    Germania: secondo un gruppo di esperti occorre migliorare l’insegnamento e la promozione delle lingue regionali e minoritarie0

    • Cultura, Politica
    • 2 Febbraio 2019

    Comitato di esperti della carta europea delle lingue regionali o minoritarie K metro 0 – Strasburgo – Nel suo sesto rapporto sulla Germania, il Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie accoglie con favore le misure adottate per proteggere e promuovere le lingue regionali o minoritarie (danese, basso sorabo, alto sorabo, frisone settentrionale, frisone orientale,

    READ MORE
  • Il museo di Torino capofila del progetto dell’Unione Europea per la rinascita del Museo Egizio del Cairo

    Il museo di Torino capofila del progetto dell’Unione Europea per la rinascita del Museo Egizio del Cairo0

    • Cultura
    • 1 Febbraio 2019

    K metro 0 – Torino – Parte il progetto dell’Unione Europea intitolato “Transforming the Egyptian Museum of Cairo (Trasformare il Museo Egizio del Cairo)”, che vede protagonista l’Italia con il museo Egizio di Torino. Si tratta di un’operazione che mira alla gestione del patrimonio culturale delle eccellenze in campo della museologia, dell’egittologia, dell’archeologia, dell’archeometria basato

    READ MORE
  • Berlino: Bauhaus compie 100 anni

    Berlino: Bauhaus compie 100 anni0

    • Cultura, Speciale
    • 1 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – Correva l’anno 1919 e a Weimar, in aprile, Walter Gropius emanava la prima comunicazione ufficiale del “Bauhaus statale di Weimar” (Staatliche Bauhaus in Weimar), pubblicando il Manifesto e programma del movimento stesso, che aveva in copertina una particolare xilografia del pittore Lyonel Feininger, raffigurante una cattedrale (da cui riprende

    READ MORE
  • L’edizione 2018 della settimana UE della programmazione ha superato ogni aspettativa

    L’edizione 2018 della settimana UE della programmazione ha superato ogni aspettativa0

    • Cultura
    • 31 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Nel 2018 la settimana UE della programmazione ha registrato un nuovo record, con 2,74 milioni di partecipanti, 43 657 eventi e il coinvolgimento di oltre il 10% delle scuole europee. Le attività si sono svolte in 72 paesi in Europa e nel resto del mondo, ad esempio in Perù, Malaysia ed Egitto. L’Italia è

    READ MORE
  • Plovdiv è l’altra Capitale europea della cultura 2019

    Plovdiv è l’altra Capitale europea della cultura 20190

    • Cultura, Speciale
    • 25 Gennaio 2019

    K metro 0 – Sofia – Oltre a Matera una città bulgara è stata scelta come altra capitale della cultura europea. Si tratta di Plovdiv situata a sud della capitale Sofia. Non è così nota al grande pubblico, tanto che spesso viene esclusa dalle tappe dei percorsi turistici. Un grave errore commesso da molti viaggiatori,

    READ MORE
  • Dichiarazione della Commissione in occasione della prima Giornata internazionale dell’istruzione

    Dichiarazione della Commissione in occasione della prima Giornata internazionale dell’istruzione0

    • Cultura, Speciale
    • 24 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – In occasione della prima Giornata internazionale dell’istruzione, la Commissaria Marianne Thyssen e i Commissari Christos Stylianides, Tibor Navracsics e Neven Mimica hanno dichiarato in un comunicato congiunto: “Oggi celebriamo la prima Giornata internazionale dell’istruzione. Si tratta di un’importante occasione per celebrare il ruolo fondamentale dell’istruzione nel fornire alle persone le competenze, i valori e le conoscenze necessarie

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Germania: secondo un gruppo di esperti occorre migliorare l’insegnamento e la promozione delle lingue regionali e minoritarie
    Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
    • Cultura
    • 2 Agosto 2022
  • Gerusalemme: importante scoperta archeologica vicino al tempio di Salomone
    • Cultura
    • 11 Luglio 2021
  • Pasqua nel mondo: Usi e tradizioni tra sacro e profano dalle antiche origini
    • Cultura
    • 21 Aprile 2019
  • Domenica 4 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma
    • Cultura, Local News24
    • 1 Agosto 2024
SHOW MORE
  • Germania: secondo un gruppo di esperti occorre migliorare l’insegnamento e la promozione delle lingue regionali e minoritarie
    Alla Sapienza la cerimonia del Premio “Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo”
    • Cultura
    • 7 Maggio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Zahi Hawass in Italia, l’Egitto ritrova la scena
    Zahi Hawass in Italia, l’Egitto ritrova la scena
    • Cultura
    • 7 Settembre 2025
  • Venezia, il lavoro protagonista di due film: “Non c’ è altra scelta” e ” “A’ pied d’oeuvre”
    Venezia, il lavoro protagonista di due film: "Non c' è altra scelta" e " "A' pied d'oeuvre"
    • Cultura
    • 29 Agosto 2025
  • Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone
    Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone
    • Cultura
    • 28 Agosto 2025
  • Inaugurata con “La Grazia” di Sorrentino l’82’ mostra del cinema di Venezia
    Inaugurata con "La Grazia" di Sorrentino l'82' mostra del cinema di Venezia
    • Cultura
    • 27 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan