Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022

K metro 0 – Roma – Il nemico numero uno dell’Europa oggi è la rabbia. Una rabbia anche ragionata, basata su questioni solide come il lavoro più difficile da trovare o imprenditori soffocati da burocrazia e tasse, oppure su questioni che parlano “alla pancia”, come l’immigrazione e l’aumento delle disuguaglianze. Una lucida e utile analisi
READ MORE
K metro 0 – Roma – Dal 18 al 29 marzo la Rappresentanza in Italia della Commissione europea lancia l’iniziativa “Primavera dell’Europa”: una serie di eventi nelle scuole secondarie, nelle università e nelle città, con l’obiettivo di portare l’Europa tra i cittadini, soprattutto i più giovani, e promuoverne la partecipazione attiva alla vita democratica dell’Unione.
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Giovedì scorso si è tenuta la cerimonia del “Premio Europeo per i Servizi Energetici 2019” (European Energy Service Award 2019) che ha luogo al termine del Forum annuale per gli investimenti, organizzato dalla Commissione europea e dall’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese in stretta collaborazione con il
READ MORE
K metro 0 – Roma – Dal 26 febbraio al 3 marzo la Rappresentanza in Italia della Commissione europea porterà l’Europa a Caserta, Aversa, Roma (Prenestino e Ostia) e Campobasso. Un grande camion con i colori dell’Unione europea stazionerà nelle piazze per dare informazioni sulle politiche e sulle opportunità offerte dall’UE e dialogare con la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Una decisione che renderà felici le attuali e future generazioni universitarie, quella adottata ieri dalla Commissione cultura del Parlamento Europeo, che ha approvato un piano per triplicare la destinazione dei fondi deputati al progetto Erasmus+. Al fine di permettere l’accesso al programma al numero più alto di studenti, la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione europea ha aperto il concorso Capitale europea dell’innovazione 2019, un premio annuale assegnato alle città con gli ecosistemi d’innovazione più dinamici, che trovano modi inclusivi di mettere in relazione cittadini, settore pubblico, mondo universitario e imprese per creare nuove soluzioni con vantaggi sociali per tutti. Il Commissario
READ MORE