L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze della Commissione europea, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è stato costantemente in contatto con le autorità italiane per offrire il sostegno dell’UE a seguito delle alluvioni che hanno colpito molte zone del paese. Su richiesta delle autorità nazionali,
READ MOREK metro 0 – Roma – “Dobbiamo partire subito perché se attendiamo la conta dei danni ci attiveremo almeno tra due mesi. Abbiamo una sofferenza in tutta Italia, ma in questo territorio è molto più pesante”. Lo ha detto a Belluno il capo della Protezione civile Angelo Borrelli all’incontro con il governatore veneto Luca Zaia,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Mediterraneo rotta letale per chi fugge: due terzi dei decessi si registrano nelle acque tra il Nord Africa e la Sicilia. A ottobre, nel paese iberico, sbarcati in 10mila. I numeri resi noti dall’Oim, l’organizzazione mondiale per le migrazioni, sono impietosi: poco meno di duemila persone hanno perso la vita nei
READ MOREK metro 0 – Roma – Le previsioni demografiche Eurostat al 2050 delineano uno scenario europeo drammatico: ipotizzando lo scenario con “migrazioni zero”, isolando quindi solo i fattori interni, solo 4 Paesi UE registrerebbero una variazione positiva: Irlanda, Francia, Regno Unito e Svezia. Per gli altri 24 Paesi, la popolazione diminuirebbe. Complessivamente, l’UE 28 registrerebbe
READ MOREK metro 0 – Roma – Il centrodestra sorride dopo le elezioni provinciali, ma il centrosinistra tiene. È questo il quadro dopo il voto di mercoledì 31 ottobre in 61 Province, distribuite in 15 Regioni a statuto ordinario. Si è trattato di consultazioni indirette: sono stati sindaci e consiglieri comunali a eleggere il nuovo presidente
READ MOREK metro 0 – Roma “L’evento di oggi potrebbe essere storico!”. Queste le parole conclusive di Marco Ricceri, Segretario Generale dell’Istituto EURISPES, che ieri ha moderato l’ultima sessione del terzo seminario BRICS nella storia di Roma, presso la sede della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Organizzato dall’Ambasciata della Repubblica del Sud Africa a Roma,
READ MORE