L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
Un filo rosso lega braccianti, migranti, morti a Foggia e minatori italiani morti a Marcinelle nel 1956. La marcia dei “berretti rossi”. Manifestazione unitaria a Foggia. Sindacati al governo: a rischio centinaia di vite umane K metro 0 – Foggia – Ricorda Fausto Durante, coordinatore dell’Area Politiche europee e internazionali della Cgil, il tragico 8
READ MOREK metro 0 – Bologna – Dieci milioni di euro. È questa la prima stima, ancora provvisoria, dei danni danni subiti da aziende, negozi, attività commerciali, case private ed edifici pubblici di Borgo Panigale in seguito alla devastante esplosione avvenuta lunedì sull’A14, quando un’autocisterna piena di gol ha tamponato violentemente un tir che trasportava solventi. I dieci milioni si riferiscono ai
READ MOREK metro 0 – Minsk – Siamo stati informati in merito alle perquisizioni e agli arresti condotti in alcuni tra i più importanti media bielorussi. Questa notizia è motivo di grande preoccupazione per il Consiglio d’Europa. Inoltre, alcuni sono nostri partner di lunga data, che impiegano professionisti noti per l’elevata professionalità. “La legge deve essere
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Alessio Figalli, professore ordinario al Politecnico di Zurigo e beneficiario delle sovvenzioni del Consiglio europeo della ricerca (CER), ha ricevuto ieri una delle quattro medaglie Fields 2018 assegnate a giovani matematici d’eccezione. La medaglia Fields lo ha premiato per i suoi studi sulle equazioni alle derivate parziali e sul
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione pubblica oggi una nuova relazione da cui risulta che gli Stati membri hanno compiuto sforzi notevoli per contrastare le pressioni cui è sottoposto l’ambiente marino. Eppure, queste misure non sono ancora sufficienti per ottenere mari puliti, sani e produttivi entro il 2020. La relazione verte sull’attuazione della direttiva
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Questa estate, i cittadini europei godranno più che mai dei diritti digitali. Dopo la fine delle tariffe di roaming in tutta l’Unione europea l’anno scorso, i cittadini Europei, possono ora viaggiare con i loro abbonamenti online TV, film, sport, musica o e-book senza costi aggiuntivi. Inoltre, tutti, in tutta Europa, possono
READ MORE