L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Roma – Dalle prime ore dell’alba, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo nel Lazio e in Sicilia, una misura cautelare nei confronti di 4 persone, appartenenti a un’organizzazione dedita al narcotraffico tra la Spagna e l’Italia. Le indagini, coordinate dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La relazione congiunta “Health at a Glance: Europe 2018” (Uno sguardo alla sanità: Europa 2018), pubblicata oggi dalla Commissione europea e dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE), indica che il costante aumento della speranza di vita ha subito un rallentamento e che permangono ampi divari tra i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto due accordi politici provvisori sulle proposte legislative della Commissione relative a due settori cruciali della mobilità europea. Il primo riguarda nuove norme UE a tutela della concorrenza nel settore dell’aviazione, che permetteranno all’Europa di mantenere un ruolo di primo piano
READ MOREK metro 0 – Vienna – “Costruire assieme il futuro”, questo lo slogan del secondo forum annuale della strategia europea macroregionale alpina EUSALP in corso di svolgimento ieri e oggi a Innsbruck, il forum annuale della strategia macroregionale alpina, organizzato dalla regione austriaca del Tirolo, al quale partecipano rappresentanti delle 48 regioni alpine con circa 800 parti interessate, il Landeshauptmann tirolese Günther
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Visita ufficiale in Lituania per il Commissario per la giustizia, i consumatori e la parità di genere Věra Jourová, che sarà a Vilnius domani e venerdì per incontrare il Presidente lituano Dalia Grybauskaitė, il ministro della giustizia Elvinas Jankevičius e il ministro degli affari esteri Linas Linkevičius. Il commissario farà un
READ MOREK metro 0 – Catania – Nave Aquarius, finita più volte agli onori delle cronache per i contestati salvataggi in mare di migranti lasciati in balia delle onde dagli scafisti libici e non solo, è stata colpita da ordine di sequestro. Partito dalla Procura di Catania. La nave non è in Italia e da tempo
READ MORE