L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Amsterdam – L’Olanda risponde picche al governo italiano. Dal fronte olandese invece la doccia fredda: viene respinta la richiesta del governo italiano di prendersi in carico i migranti soccorsi dalla nave. “Finché non ci saranno accordi strutturali a livello europei per i migranti, l’Olanda non adotterà soluzioni ad hoc”, hanno fatto sapere dal ministero
READ MOREK metro 0 – Catania – Mentre la nave Sea Watch 3 è ancorata a un miglio a largo delle coste di Siracusa, a nord di Punta Maglisi dopo il via libera all’ingresso in acque italiane a causa delle cattive condizioni meteo e per garantire la sicurezza dei 47 migranti che si trovano a bordo, ormai da
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE sta introducendo nuove norme per prevenire l’uso improprio dei dati personali nelle elezioni del Parlamento europeo. Oggi gli ambasciatori presso l’UE hanno approvato l’accordo raggiunto la scorsa settimana dalla presidenza del Consiglio e dal Parlamento europeo sulle modifiche al regolamento del 2014 relativo allo statuto e al finanziamento
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo dei Diritti sociali del Consiglio d’Europa (ECSR), organismo che, secondo la Carta Sociale Europea del 1961 (atto che, insieme alla successiva Carta di Nizza dell’ Unione Europea del 2000, rappresenta, in sostanza, la Costituzione sociale dell’ Europa), ha il compito di verificare se la normativa e
READ MOREK metro 0 – Praga – Passi avanti nel processo di “redenzione politica” dei comunisti in Repubblica Ceca. Ieri, la Camera bassa del parlamento ceco ha approvato, una proposta redatta dai deputati comunisti per risarcire le chiese del paese soggette a espropriazione dall’ex regime. I 56 dei 106 voti mostrano una crescente influenza dei comunisti
READ MOREK metro 0 – Berlino – Più di una dozzina di deputati del partito Alternativa per la Germania (AfD) ha abbandonato, ieri, il parlamento bavarese durante la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, dopo che una delle sopravvissute alla Shoah, Charlotte Knobloch, ha accusato il partito sovranista di “fondare la propria politica sull’odio e la discriminazione” e
READ MORE