L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
Lotta contro il riciclaggio di capitali nella Repubblica ceca: nonostante i progressi compiuti, sono necessarie ulteriori indagini, indica il rapporto del Consiglio d’Europa K metro 0 – Strasburgo – In un rapporto pubblicato ieri, l’organismo del Consiglio d’Europa incaricato della lotta contro il riciclaggio di capitali, MONEYVAL, indica che, nonostante i progressi compiuti in Repubblica ceca per combattere
READ MORELe sfide riguardano lo spazio accordato alla società civile, la parità di genere, la protezione dei rifugiati e l’indipendenza del sistema giudiziario K metro 0 – Strasburgo – “L’Ungheria dovrebbe far fronte a molte sfide interconnesse in materia di diritti umani,” ha dichiarato ieri la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, a
READ MOREK metro 0 – Londra – Un camionista al confine tra Svezia e Norvegia, in fila per i controlli della dogana, scherzando, ha parlato così ai microfoni di Associated Press: “State facendo un articolo sulla Brexit, immagino” aggiungendo poi: “Saranno nella stessa situazione anche loro fra poco”. I camionisti provenienti dalla Lettonia, dalla Svezia e
READ MOREK metro 0 – Istanbul – È salito a 21 morti il bilancio delle vittime del crollo di un palazzo di otto piani a Istanbul, accaduto mercoledì scorso. Il crollo è avvenuto nel distretto di Kartal, nella parte asiatica della città, e le autorità hanno aperto un’inchiesta. Il ministero della Sanità Fahrettin Koca ha visitato i feriti al Lütfi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo le ultime rilevazioni una profonda depressione si è posizionata sui Paesi dell’Europa occidentale nella giornata di ieri. Nelle prossime ore la situazione si evolverà portando venti molto forti vicini ad intensità uragano, seguiti da precipitazioni localmente torrenziali. In Scozia, sulle Highlands sono attese persino bufere di neve. La
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nonostante un complessivo miglioramento nel trattamento delle persone detenute dalla polizia in Montenegro, i maltrattamenti rimangono ancora diffusi e devono essere affrontati tramite reclutamenti più rigorosi, migliori programmi di formazione e una migliore sorveglianza. Anche nelle carceri le accuse di maltrattamento persistono; la pratica di immobilizzare i detenuti e rinchiudere le persone in
READ MORE