L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021

K metro 0 – Strasburgo – Le ultime decisioni sull’attuazione delle sentenze e decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo sono state pubblicate dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. In occasione della sua riunione trimestrale, il Comitato ha adottato 32 decisioni riguardanti 16 Stati membri, nonché delle risoluzioni finali per 477 sentenze e decisioni della
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione ha presentato domanda al Consiglio d’Europa che l’UE possa diventare osservatore nel gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO). Contestualmente ha adottato una proposta di decisione del Consiglio in merito e ha informato il Parlamento europeo sulle misure che sta adottando. Il Primo Vicepresidente Frans Timmermans ha dichiarato: “Quest’anno il
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha adottato ieri modifiche al regolamento relativo al codice dei visti che miglioreranno le condizioni dei viaggiatori in regola e aumenteranno gli strumenti a disposizione per far fronte alle sfide poste dalla migrazione illegale. Condizioni migliori per i viaggiatori in regola Le nuove norme garantiranno procedure
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Secondo l’ultima relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione europee, oltre l’85 % dei siti monitorati l’anno scorso ha soddisfatto i più rigorosi criteri dell’Unione europea in materia di pulizia ed è stato classificato di qualità “eccellente”. I risultati pubblicati oggi sono un buon indicatore dei siti in cui
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Questa settimana la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha pubblicato nuovi rapporti su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia. Nel rapporto sui Paesi Bassi, l’ECRI accoglie con favore il processo per includere altre basi di discriminazione nella Costituzione e l’emendamento alla Legge generale sulla parità di trattamento
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’avvocato generale, Maciej Szpunar, nella giornata di martedì ha parlato del rapporto tra i social network, in particolare Facebook, e i post, le foto e altri contenuti ritenuti diffamatori dalla sentenza di una corte. La conclusione è che le piattaforme potrebbero essere costrette a rimuoverli. La risposta dell’azienda californiana
READ MORE