L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Sarajevo – L’Europa è alle prese con il maltempo che sta creando non pochi disagi nei vari Paesi. La zona più colpita in questi giorni è stata sicuramente quella dei Balcani dove le alluvioni hanno colpito case e allagato strade. In Bosnia, dopo l’esondazione dei fiumi e le forti piogge, c’è
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Secondo il diritto europeo, un rifugiato in fuga da un Paese in cui rischia la tortura o altri trattamenti inumani vietati dalla Convenzione di Ginevra non può essere rimpatriato o respinto nel sopra citato Paese anche se lo status di rifugiato gli viene negato o revocato dallo Stato ospitante
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il governo polacco ha deciso di cancellare la visita programmata per la giornata di lunedì di una delegazione israeliana. L’esecutivo di Israele infatti ha apportato alcune modifiche al tema dell’incontro a cui la rappresentanza avrebbero dovuto presenziare, suggerendo che si sarebbe concentrato sulla restituzione di proprietà di alcuni ebrei
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Facebook ha chiuso 23 pagine italiane con oltre 2,46 milioni di follower che condividevano informazioni false e contenuti divisivi contro i migranti, antivaccini, e antisemiti, a ridosso delle elezioni europee. Tra queste, oltre la metà erano a sostegno di Lega o Movimento 5 Stelle. La decisione è seguita a un’indagine
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Tunisia – Almeno 60 migranti sono annegati oggi in un naufragio al largo della costa di Sfax, in Tunisia. Lo riporta Alarm Phone, spiegando che la barca era partita probabilmente dalla Libia. Durante le operazioni di soccorso almeno 16 persone state salvate, ma il numero delle vittime potrebbe aumentare. L’Organizzazione internazionale
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il monitoraggio di un volo di rimpatrio di cittadini afghani da Monaco di Baviera a Kabul (Afghanistan) il 14 agosto 2018 è oggetto di un nuovo rapporto pubblicato ieri dal Comitato europeo del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) (vedi sintesi del
READ MORE