L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – La Valletta – Yorgen Fenech, imprenditore maltese è stato arrestato dopo essere stato fermato a bordo del suo yacht in un porto a nord della capitale La Valletta, nell’ambito dell’indagine sull’omicidio della giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia, uccisa in un attentato esplosivo nell’ottobre del 2017. Il Times of Malta riferisce che
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca, Angela Merkel, mercoledì ha chiesto più investimenti – all’interno del Compact inizializzato attraverso il G20 – in direzione dei Paesi africani, per migliorare gli standard e prevenire l’arrivo di migranti in Europa. Merkel ha incontrato alcuni leader africani e organizzazioni partner internazionali, sottolineando come vada “incrementata
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente Emmanuel Macron e il primo ministro danese Mette Frederisken hanno deciso di far fronte unito sull’immigrazione annunciando che proporranno all’Unione Europea di costruire una politica comune verso l’immigrazione. Da mesi il presidente francese è costretto da un’opinione pubblica sempre più irrequieta – e dall’avvicinarsi delle elezioni –
READ MOREK metro 0 – Ecco il consueto appuntamento con la cronaca dai principali Paesi europei, gli avvenimenti delle ultime ore raccolti dalla redazione di K metro 0_Europe: Austria. Un uomo è morto e due persone sono rimaste ferite a causa di una valanga, la minaccia portata dalle forti nevicate è stata accompagnata da esondazioni di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il caso politico internazionale di questa settimana è di certo l’intervista concessa dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron al settimanale The Economist, lo scorso 7 novembre e dal titolo: “Emmanuel Macron warns Europe: NATO is becoming brain-dead”. Nell’intervista, Macron sostiene che “ora ciò che stiamo sperimentando è la
READ MOREK metro 0 – Roma – Il mese di novembre ormai sta per finire, sarà probabilmente ricordato come uno dei mesi più piovosi degli ultimi anni. Ma che cosa ci aspetta per il prossimo inverno? Dalle prime previsioni meteo si evince che già a dicembre le cose potrebbero cambiare. Dalle mappe stagionali dell’autorevole Centro Europeo
READ MORE