L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Oslo – Il Parlamento norvegese, lo Storting, ha ufficialmente vietato ai deputati e al personale amministrativo l’utilizzo dell’app cinese di intelligenza artificiale DeepSeek. La decisione è stata presa dopo un avviso dell’Autorità di sicurezza nazionale norvegese (Nsm), che ha sollevato dubbi sulla gestione dei dati personali degli utenti. Secondo il quotidiano norvegese
READ MOREK metro 0 – Berlino – E’ salito a 28 il bilancio dei feriti – tra cui anche un bambino – nell’incidente che ha visto un veicolo investire numerose persone che stavano partecipando a uno sciopero del sindacato Verdi a Monaco di Baviera, riferisce Nova. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco ”Bild”, che cita fonti
READ MOREK metro 0 – Roma – E’ confermato, da venerdì 14 febbraio le temperature caleranno vistosamente e piomberemo nel vero inverno a causa del Ciclone di San Valentino. Arriverà anche la neve in pianura, con i fiocchi che scenderanno al Nord e su parte del Centro. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il quadro
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia rischia di perdere il controllo della corruzione, dopo essere scivolata di cinque posizioni nella classifica mondiale rispetto al 2023, e di dieci rispetto alla Germania. Nel suo Indice di percezione della corruzione (CPI) 2024 pubblicato martedì 11 febbraio, l’ONG Transparency International ha difatti evidenziato “un deterioramento allarmante
READ MOREK metro 0 – Berlino – Per il terzo anno consecutivo la Romania si posiziona tra i Paesi dell’Unione Europea con i peggiori risultati nella lotta alla corruzione. Con un punteggio di 46 su 100, la Romania si trova a pari merito con Malta, secondo il Corruption Perceptions Index (CPI) 2024 di Transparency International. Questo
READ MOREK metro 0 – Londra – Il Parlamento britannico sta affrontando una revisione importante del disegno di legge sul suicidio assistito. Il disegno di legge, che va sotto il nome di Terminally Ill Adults End of Life Bill, prevede la possibilità della “morte assistita” per chiunque abbia dai 18 anni in su e una diagnosi
READ MORE