L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Adnkronos – Nuovi lockdown e restrizioni in Francia per arginare i contagi di Covid e la diffusione delle varianti. La stretta è stata annunciata ieri dal primo ministro Jean Castex. Il confinamento riguarda 16 dipartimenti, entrerà in vigore a partire dalla mezzanotte di venerdì. Le misure saranno in vigore per almeno
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Italia zona rossa e zona arancione, cosa può cambiare? La diffusione del coronavirus potrebbe determinare regole più severe per altre regioni. Oggi sono attesi i dati del monitoraggio settimanale sull’epidemia di covid. All’appuntamento, si arriva con un ampio gruppo di regioni in zona rossa divieti e restrizioni
READ MOREK metro 0 – Kiev – Il sindaco Vitalij Klyčko ha imposto un duro blocco nella capitale ucraina Kiev per tre settimane, a partire da sabato. Klyčko, ha definito la “situazione preoccupante” e ha anche esortato le autorità regionali a imporre restrizioni più forti per frenare la diffusione del virus. Teatri e centri commerciali verranno
READ MOREK metro 0 – Atene – Il governo greco, studio un graduale ritorno del Paese alla normalità in quanto i vari blocchi imposti non hanno portato allo sperato decongestionamento del sistema sanitario. L’allentamento di misure e restrizioni specifiche sarà discusso nel corso della nuova riunione di esperti che, come trapelato, terrà conto della stanchezza dei
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania ha esteso di due settimane i controlli permanenti alle frontiere con la Repubblica Ceca e lo Stato federale austriaco del Tirolo. Lo ha riferito il ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer, in un’intervista odierna a Münchner Merkur, precisando che la Germania potrebbe allentare il regime di confine con
READ MOREK metro 0 – Sofia – La polizia bulgara – informano le autorità di Sofia – ha sequestrato, martedì 16 marzo, banconote false, realizzate ad alta qualità, prodotte in una tipografia di un’Università della capitale. Il procuratore Kirilov ha chiarito che finora non ci sono prove che la direzione dell’università fosse a conoscenza della produzione
READ MORE