L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Lunghi ritardi, cumuli di bagagli smarriti, centinaia di voli cancellati. Sarà un’estate caotica per i viaggiatori in Europa. Passata l’emergenza pandemia, si torna a viaggiare come e più di prima. Ma le compagnie aeree e gli aeroporti, che hanno ridotto i posti di lavoro durante la crisi del Covid, non
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – i dipendenti di Brussels Airlines sono entrati in sciopero dal 23 al 25 giugno, mentre il personale di Ryanair sarà fermo da venerdì 24 a domenica 26, riferiscono i media locali. Secondo la Brussels Airlines, saranno cancellati più di 300 voli, con notevoli disagi per gli utenti. A causa
READ MOREK metro 0 – Ankara – Oltre 2.500 vigili del fuoco, con l’aiuto di aerei ed elicotteri che lanciano acqua, sono stati impiegati per combattere le fiamme scoppiate martedì in due località della regione di Bordubet, vicino a Marmaris, sulla costa del Mar Egeo. Le fiamme si sono diffuse rapidamente, alimentate dai venti. Le autorità
READ MOREK metro 0 – Londra – I lavoratori delle ferrovie britanniche hanno lanciato il più grande sciopero degli ultimi 30 anni da oggi per tre giorni. Chiedono incrementi salariali in linea con l’aumento dell’inflazione, migliori condizioni di lavoro e la cancellazione di “migliaia di licenziamenti programmati”. Stamattina l’atrio principale della stazione londinese di King’s Cross
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il caldo africano e la mancanza di pioggia aggravano l’emergenza siccità in Italia. Le Regioni chiedono l’intervento del Governo e secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, “ci sono le condizioni per arrivare a dichiarare lo stato di emergenza“. “Le Regioni hanno ragione e il Governo condividerà
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Vecchio Continente è stretto nella morsa del caldo. Gli incendi boschivi imperversano in Spagna e in Francia, mentre in Italia alcune regioni chiedono di dichiarare lo stato di emergenza a causa della siccità. Gran parte dell’Europa sta soffrendo per un’ondata di caldo insolitamente precoce. In Francia sono stati
READ MORE